Jack Dorsey punta su Bitcoin: pagamenti in arrivo su Square entro il 2026

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Square sta testando pagamenti in tempo reale in Bitcoin già durante la conferenza Bitcoin 2025 di questa settimana a Los Angeles.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La società di pagamenti digitali per gli e-commerce Block, fondata da Jack Dorsey, ha annunciato che integrerà i pagamenti in Bitcoin direttamente sulla piattaforma Square entro il 2026. Le transazioni saranno gestite tramite Lightning Network.

Square ha già abilitato i pagamenti istantanei in Bitcoin durante la Bitcoin Conference 2025 in corso adesso a Las Vegas.

I partecipanti possono scansionare e spendere BTC per comprare merchandising come magliette, felpe e cappellini al negozio BTC Inc.

L’annuncio dell’iniziativa riservata a un gruppo di rivenditori selezionati, è arrivato il 27 maggio. Con questo debutto pubblico Block ha presentato la sua ambiziosa iniziativa per “rendere Bitcoin una valuta per tutti i giorni”.

Jack Dorsey ha scritto ai suoi oltre 6 milioni di follower su X che i rivenditori online potranno scegliere se tenere i Bitcoin ricevuti o convertirli automaticamente in tempo reale.

Block prevede un lancio graduale entro il 2026

La nuova funzione inizierà a entrare in funzione durante la seconda metà del 2025 come si legge nel comunicato ufficiale. L’obiettivo è estenderla a tutti i rivenditori idonei entro il 2026 che rispondano ai criteri di selezione.

“Block è da sempre un sostenitore di Bitcoin, impegnato a renderlo più accessibile e adatto alla vita quotidiana” ha dichiarato Miles Suter, responsabile prodotto BTC di Block.

Suter si è occupato di monitorare il lancio del nuovo sistema di pagamento con Bitcoin su Square. Secondo il dirigente si tratta di “una tappa necessaria” per rendere Bitcoin più accessibile e utile.

Nell’organico di Block dal 2017, Suter ha contribuito a realizzare diverse tappe chiave dello sviluppo dell’azienda, tra cui l’integrazione di Bitcoin nella soluzione di pagamento online Cash App.

“Qualcuno deve iniziare” ha detto in un’intervista alla CNBC, riferendosi alla nuova funzione di pagamento in Bitcoin. “E pensiamo di avere il DNA giusto per portare avanti questo obiettivo”.

“Crediamo in un sistema monetario aperto, decentralizzato, equo, veloce e a basso costo per tutti, ed è proprio questo che vogliamo portare ai venditori attivi su Square.”

Ad aprile, l’ex CEO di Twitter Jack Dorsey ha esortato pubblicamente l’applicazione di messaggistica criptata Signal Messenger a integrare Bitcoin per i pagamenti peer-to-peer (P2P). Dorsey sostiene da tempo che l’uso quotidiano di Bitcoin sia essenziale per il suo successo a lungo termine.

Espansione dell’ecosistema Bitcoin

Non solo pagamenti. Block si sta concentrando per portare su Square un ecosistema più ampio che includa la possibilità di comprare, vendere o trasferire Bitcoin tramite Cash App.

Inoltre, Block sta espandendo l’accesso globale a Bitcoin con Bitkey, un wallet BTC self-custody, lanciando nuove funzioni per migliorare privacy e sicurezza a partire da questo mese.

Block sta anche sviluppando Proto, una suite di prodotti e servizi per il mining di Bitcoin “per decentralizzare il mining” come si legge nel comunicato.

Intanto, dopo l’annuncio del lancio dei pagamenti in Bitcoin, le azioni di Block Inc. sono salite del 5,81%, raggiungendo un massimo intraday di 62,66 dollari. Quindi si sono poi stabilizzate a 62,17 dollari il 27 maggio.

La natura delle crypto è la continua innovazione

Se c’è un tratto che accomuna tutte le crypto è la continua innovazione. Si tratta di una caratteristica che ogni progetto ha rispettato: dalle blockchain, agli smart contract, fino all’intelligenza artificiale. Gli appassionati di crypto hanno sempre preferito i progetti che elevano la tecnologia di base.

Per questo esistono i Layer-2 su Ethereum, oppure Bitcoin offre innovazioni come Lightning Network, Ordinals, token BRC-20 e layer di smart contract come Stacks.

In questo contesto si colloca il nuovo progetto MIND of Pepe che unisce la forza virale della cultura dei meme a un’utilità reale. Dà un senso concreto all’appeal delle meme coin, creando qualcosa che persino gli investitori meno esperti di tecnologia possono apprezzare e soprattutto utilizzare. Oltre al suo aspetto divertente, MIND of Pepe è infatti uno strumento vero e proprio: un assistente per il trading pensato per aiutare gli utenti a individuare opportunità in qualsiasi condizione di mercato.

Questo è il valore che i primi sostenitori hanno riconosciuto quando hanno partecipato alla prevendita sin dall’inizio dell’anno. Ora la prevendita si avvia a conclusione dopo aver raccolto finanziamenti per 11 milioni di dollari.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,879,802,983,429
11.2

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo