L’IRS dice no tasse sul denaro di gioco, la regolamentazione cripto rimane nebulosa

criptovalute gaming giochi tasse
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jon Buck
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I contribuenti statunitensi sono stati liberati dagli obblighi fiscali sulle transazioni di gioco effettuate con denaro virtuale, secondo le recenti modifiche di linguaggio suallapagina web dell’Internal Revenue Service (IRS). Tuttavia, la confusione rimane ancora sui regolamenti fiscali IRS per le criptovalute reali.

Fonte: iStock/leningrad1975

La modifica del sito web ha rimosso Robux e V-buck – valute di gioco per Fortnite e Roblox – dall’elenco delle valute tassabili che include anche bitcoin (BTC) ed ethereum (ETH).

Rimuovendo queste valute di gioco, l’IRS ha effettivamente le ha liberate dalle responsabilità fiscali, un risultato ottimo per i genitori dei maniaci di Fortnite. Tuttavia, le ramificazioni potrebbero essere molto diffuse, dato che un gran numero di piattaforme di gioco ha sistemi interni di guadagno virtuale.

L’ultima modifica dunque evidenzia solo la confusione pressoché costante sulla tassazione delle criptovalute da parte dell’IRS. Le regole sono mutate rapidamente, con i contribuenti che cercano di tenere il passo con la complessità crescente.

Sulla base di un rapporto da parte del Government Accountability Office (GAO ), i contribuenti statunitensi sono ancora confusi su come affrontare le partecipazioni e le transazioni con criptovalute. In particolare, il rapporto ha chiarito che le istruzioni e le domande frequenti del 2019 hanno lasciato i contribuenti senza una chiara direzione da seguire. Secondo il rapporto:

"Sebbene la guida alla valuta virtuale del 2019 di IRS abbia affrontato alcuni problemi lasciati irrisolti dalla sua guida del 2014, non ne ha comunque affrontato altri, e ha anche suscitato nuove preoccupazioni tra le parti interessate alle valute virtuali. Dall’altra parte, includendo informazioni tra le FAQ del 2019 che non sono legalmente vincolanti potrebbero migliorare la comprensione da parte dei contribuenti ed in definitiva aiutare a rafforzarne la fiducia nei confronti dell’IRS e nel sistema fiscale. "

Questa confusione ha lasciato i contribuenti in una situazione molto difficile, secondo il rapporto. Senza una chiara guida, i contribuenti saranno costretti a elaborare ipotesi su come pagare le tasse. In caso di pagamento in eccesso, non avranno modo chiaro per richiedere un rimborso. In caso di mancato pagamento o di pagamento errato, saranno soggetti a revisioni contabili e sanzioni.

Tuttavia, mentre la guida attuale non è chiara per bitcoin e altre criptovalute, l’esclusione delle valute di gioco potrebbe portare al caos per il reporting fiscale. Molte valute di gioco funzionano all’interno dei giochi, ma possono anche poi essere vendute negli exchange di valute fiat.

Se le transazioni hanno questa natura, potrebbero essere tassabili, ma l’attuale linguaggio regolamentare non lo chiarisce.

Inoltre, le perdite dovute agli investimenti in criptovaluta sono ancora un punto controverso tra gli esperti fiscali. Ciò ha lasciato i cripto-fedeli con l’interrogativo su cosa possano e non possano considerare come una perdita irrecuperabile.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo