Sviluppatori Blockchain più pagati in Irlanda che in America – Rapporto

blockchain prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo un nuovo rapporto, gli sviluppatori blockchain più pagati al mondo non hanno sede nella Silicon Valley, ma sull’Isola di Smeraldo – considerando un elenco di paesi con le tariffe orarie medie più alte per sviluppatori blockchain, troviamo gli Stati Uniti al terzo posto, subito dopo il vicino a nord, il Canada.

Fonte: Unsplash/Kelly Sikkema

Il rapporto è stato compilato da Dev Quarterly , che ha dichiarato di aver calcolato una media oraria delle tariffe per paese guardando le nazioni "con almeno cinque agenzie con sviluppatori blockchain".

Gli sviluppatori con sede in Irlanda possono aspettarsi di guadagnare tra i 112 e i 149 USD su progetti di fascia alta, con un prezzo medio compreso tra 83 e 136 USD. Negli Stati Uniti, il massimale di fascia superiore era più alto, 151 USD, ma il prezzo medio era molto più basso, ovvero 53 USD-80 USD l’ora.

Fonte: Dev Quarterly

E mentre secondo quanto riferito, gli stipendi degli sviluppatori blockchain stanno sfondando il tetto nella Cina continentale, con una domanda che ha superato l’offerta, le nazioni asiatiche non sono neanche pervenute nelle classifiche, con l’Irlanda che ha conquistato il primo posto. Il Canada segue al secondo posto, e l’America al terzo posto, davanti al Regno Unito.

La Polonia (al quinto) è stata una delle tre nazioni dell’Europa orientale ad entrare nella classifica, con la Bulgaria al decimo posto, proprio dietro la potenza economica globale della Germania.

Gli autori del rapporto hanno scritto,

"Lo sviluppo di Blockchain a un prezzo doppio rispetto ai paesi occidentali è una tendenza chiara."

Le nazioni asiatiche erano relativamente scarsamente rappresentate: l’India era al 6 ° posto, Singapore all’8° posto e Hong Kong all’11° posto nella lista dei primi 14. Né il Giappone né la Corea del Sud – considerati potenti dal punto di vista della blockchain dalla maggior parte degli osservatori – sono entrati nella classifica.

Gli autori hanno anche notato che gli sviluppatori di blockchain guadagnano in modo significativamente inferiore rispetto agli sviluppatori di app e siti Web per smartphone e meno degli scienziati dei dati e di molti sviluppatori di software. La tariffa oraria media per gli sviluppatori di blockchain era compresa tra 46 e 74 USD, con gli sviluppatori di dispositivi mobili e web in alcune aree come l’Oceania che hanno fatto più del doppio di questa cifra.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo