Investi nel Metaverso con questo progetto crypto: la prima fase della prevendita ha raccolto 760.000 dollari

Metaverso nft Prevendita
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Disclaimer: la sezione Industry Talk presenta approfondimenti da parte di operatori del settore delle criptovalute e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

RobotEra è molto più di un semplice gioco a tema metaverso. Con diverse applicazioni e opportunità di guadagno, questa piattaforma è destinata infatti a diventare il futuro della socializzazione virtuale. Questo nuovo progetto di criptovaluta ha raccolto oltre 744.000 dollari nella sua prima fase di prevendita suscitando enorme interesse negli investitori per quel che riguarda il progetto.

Cos’è RobotEra? 

Lanciata nel 2022, RobotEra è una piattaforma di gioco meta-verso progettata per fornire ai giocatori molteplici modi di guadagnare,  coinvolgendoli al tempo stesso in un interessante modello di gioco. 

La trama di RobotEra si svolge a distanza di molti anni nel futuro, su un lontano pianeta Taro. La superficie del pianeta è ormai ridotta a un paesaggio sterile e desolato, dopo che un’enorme battaglia tra i suoi abitanti originari e un esercito di robot invasori si è conclusa con la vittoria di questi ultimi, rimasti bloccati sul pianeta ormai completamente devastato.

Durante il conflitto, però, i robot hanno acquisito sentimenti umani e adesso sentono la responsabilità e il bisogno di ricostruire Taro e di crearsi una casa.

RobotEra chiede ai giocatori di selezionare gli avatar, che sono gettoni non fungibili (NFT), e di impersonare uno di questi robot, iniziando così a contribuire alla ricostruzione di Taro. I giocatori potranno scegliere di appartenere a una delle sette fazioni presenti sul pianeta, ognuna con le proprie regole e valori, dopodiché potranno acquistare terre e proprietà, e partecipare alla costruzione di un nuovo mondo.

Tutti gli oggetti di questo mondo virtuale sono NFT (token non fungibili) e i giocatori possono guadagnare ulteriori ricompense (sempre in NFT) completando missioni, partecipando a vari eventi, estraendo risorse dalla terra, coltivando alberi sacri, costruendo e monetizzando i loro beni. Poiché tutte le attività sono NFT, sono facilmente commerciabili. In questo modo RobotEra garantisce un flusso di liquidità e guadagni all’interno del suo ecosistema. 

Cosa rende RobotEra unico?

Gli sviluppatori di RobotEra hanno svolto un ottimo lavoro per distinguere la loro piattaforma dalle altre. Una delle differenze principali è che permette ai giocatori di contribuire alla costruzione del pianeta senza dover ricorrere a codici di programmazione o conoscenze tecniche. 

La piattaforma offre diverse opzioni di guadagno. Oltre alle ricompense per la costruzione del mondo, infatti, i giocatori possono affrontare missioni secondarie e altre avventure all’interno del metaverso che una volta completate offrono ulteriori guadagni. Queste avventure permettono  ai giocatori di socializzare e allo stesso tempo ìguadagnare facilmente delle ricompense.

I giocatori possono guadagnare anche monetizzando le loro risorse, per esempio costruendo strutture come sale da concerto oppure musei, e facendo pagare i biglietti d’accesso ai cittadini, oppure affittando spazi pubblicitari in terreni ed edifici, generando entrate costanti.

La personalizzazione è quindi un altro dei vantaggi di RobotEra. Il gioco offre diversi strumenti di costruzione che permettono ai giocatori di rendere uniche le proprie strutture attraverso l’inserimento di opere d’arte, musica e altri elementi. 

Tempo di comprare TARO

Per mantenere il suo ecosistema, RobotEra si affida a un token nativo chiamato TARO. Questo bene digitale, che prende il nome dal pianeta virtuale, alimenta l’intera economia di RobotEra fungendo da base per le transazioni. Può essere utilizzato per acquistare tutte le attività del gioco e i possessori possono facilmente liquidarlo per incassare le loro vincite. 

Il token TARO è una moneta proof-of-stake (PoS), quindi i possessori che vogliono guadagnare di più possono mettere in staking le loro monete senza problemi.

Al momento TARO è ancora in fase di prevendita, l’asset digitale è riuscito a raccogliere oltre 744.000 dollari ad oggi. Nella fase attuale fase di prevendita gli investitori possono acquistare il token al prezzo di 0,020 dollari; nella prossima fase il prezzo salirà a 0,025 dollari e poi a 0,032 dollari nella fase finale, dopodiché il token sarà quotato sul mercato sugli exchange.

 



Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo