Injective (INJ) sfonda i 32$ con una crescita dell’80% nell’ultimo mese

AI token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

INJ

Questa mattina il token INJ ha continuato lo slancio e ha toccato un nuovo massimo storico, superando la soglia di 32 dollari. INJ (Injective Protocol Token) è il token nativo di Injective Protocol, una piattaforma DeFi e di trading decentralizzato che ha integrato l’intelligenza artificiale nei suoi servizi. Il token ha diversi usi all’interno dell’ecosistema, inclusi staking, governance e pagamento delle fee di transazione.

Injective Protocol è sviluppato utilizzando il Cosmos SDK e opera come una rete di Layer 2, sfruttando l’efficienza e la scalabilità offerte dalla blockchain di Cosmos. La piattaforma utilizza bridge cross-chain per semplificare l’accesso e promuovere l’interoperabilità con altre blockchain importanti, come Ethereum e Polkadot.

Inoltre utilizza Tendermint, un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS), noto per la sua efficienza e scalabilità. Questo consente alla piattaforma di supportare un elevato numero di transazioni al secondo (TPS),

Nonostante il calo di Bitcoin, che dopo aver toccato i 44.000 è sceso a 41.000 dollari, e adesso sta lottando per superare i 43.000 dollari, il mercato ha mostrato un sentiment positivo nell’ultimo periodo. Molte altcoin, incluse Avalanche, la meme coin Bonk e Solana, hanno registrato performance positive durante questo periodo.

Tuttavia, il rally di INJ è stato ancora più dirompente rispetto a quello di SOL, nonostante l’impennata sia iniziata nello stesso periodo, a ottobre-novembre con la ripresa del mercato.

Dopo aver superato la resistenza a 26 dollari, che rappresentava il precedente massimo storico (ATH) di INJ, il token ha toccato il livello di 31,35 dollari ed è salito fino la soglia di prezzo di 32,14 dollari. In seguito è scivolato al livello di 30,56 dollari, registrando un calo del 2,39% in 24 ore.

Il token rimane in guadagno del 57,44% nel corso dell’ultima settimana e dell’80,58% nel grafico mensile.

INJ

Grafico del valore di INJ – Fonte: CoinMarketCap

L’entusiasmo per l’AI spinge il rally di INJ

L’aumento del valore del token Injective sembra essere il risultato del crescente entusiasmo per i nuovi sviluppi delle tecnologie di intelligenza artificiale, specialmente con il lancio di ChatGPT-4.

Anche i dati della piattaforma Santiment confermano lo slancio di INJ. Oltre all’incremento del prezzo, anche il market cap del token ha registrato una notevole impennata, aumentando di quasi il 250% dalla metà di ottobre.

Injective

Fonte: Santiment

I dati mostrano anche i tre wallet con la più alta percentuale di token INJ. Questi wallet crypto, con un valore complessivo di 2,18 miliardi di dollari, rappresentano quasi l’80% dell’intera fornitura di INJ e contengono oltre i due terzi di tutti i token in circolazione.

Secondo quanto riportato da Santiment, negli ultimi tre mesi, i tre wallet hanno aggiunto ben oltre 7 milioni di token. Non è chiaro se l’aumento del prezzo di INJ possa continuare nel lungo termine, visto che i grandi investitori potrebbero decidere di prendere profitto.

Alternative a Injective (INJ)

Il token ha registrato un massiccio aumento, ma presto potrebbe andare incontro ad un ribasso  se le balene decidono di liquidarlo sul mercato.  Per diversificare al meglio il proprio portafoglio, i trader potrebbero includere altri progetti esenti da questo pericolo, come  ad esempio quelli in fase di prevendita.

Uno di questi è Bitcoin Minetrix. La prevendita del progetto sta avendo molto successo per il suo meccanismo innovativo, chiamato Stake-to-Mine. Questo sistema unisce le opportunità di guadagno offerte dallo staking e dal mining in un’unica soluzione.

Una volta messo in staking il token nativo $BTCMTX, gli utenti riceveranno i crediti convertibili per acquistare la potenza di hashing da dedicare al mining di Bitcoin. I crediti saranno garantiti in base alla quantità di token bloccati nello staking.

Questo meccanismo rende il mining di Bitcoin nuovamente accessibile a tutti e potenzialmente redditizio anche per i piccoli investitori.

Inoltre, gli utenti hanno il controllo sulla quantità di potenza di mining di Bitcoin (hash power) che desiderano utilizzare, poiché l’hash power può essere acquisito esclusivamente utilizzando i crediti guadagnati tramite lo staking.

Il progetto opera sulla blockchain di Ethereum e questo assicura un alto livello di sicurezza, mentre gli smart contract consentiranno agli holder del token nativo $BTCMTX di personalizzare il periodo desiderato per il mining.

 

Nella fase di prevendita è previsto che venga venduto il 70% dell’offerta totale di $BTCMTX, assicurando che la maggior parte dei token sia nelle mani degli investitori. Al momento il prezzo del token è di 0,0122 dollari, ma è previsto un aumento di prezzi in ogni fase.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo