Iniziati i saldi in tutte le regioni d’Italia. Super sconti anche nelle crypto?

CRYPTO D2T
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Come ci ricorda anche il sito di Confcommercio, con l’arrivo del nuovo anno torna il “rito” dei saldi invernali. A inaugurare la stagione degli sconti il 2 gennaio sono state la Sicilia e la Basilicata, mentre da ieri sono ufficialmente iniziati in tutte le altre regioni. 

Saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro: sono questi, secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, i numeri dei saldi invernali.

Saldi anche nelle crypto?

E sono in molti a pensare, tra gli analisti, che questo sia un periodo di saldo anche per le criptovalute. Pur con le dovute precauzioni, visto che parliamo di un mercato molto volatile, è indubbio che alcuni crypto asset siano in una posizione perfetta per investire.

Bitcoin: siamo ai massimi del 2017

Il grafico Lifetime di Bitcoin fornito da Coingecko mostra come la valuta di Satoshi Nakamoto sia al livello dei massimi registrati nel 2017 (siamo leggermente al di sotto, ndr), anche se successivamente, nel 2018 e nel 2019, ha toccato minimi intorno ai 4mila euro, che sono diventati poi 6mila nel 2020 prima del decollo nel 2021 a quota 30mila.

Grafico di Bitcoin dalla sua nascita - Fonte: CoinGecko
Grafico di Bitcoin dalla sua nascita – Fonte: CoinGecko

Insomma, è vero che Bitcoin potrebbe scendere ancora, non esistono garanzie in merito, ma è indubbio che il valore di Bitcoin sia favorevole se confrontato con l’andamento degli ultimi due anni.

Ethereum: a prezzo di saldo

Anche Ethereum viaggia con valori molto vicino ai minimi del 2018 (nel 2017 era agli inizi e valeva circa 6 dollari), appena sopra il prezzo registrato nel 2021.

Grafico di Ethereum dalla sua nascita - Fonte: CoinGecko
Grafico di Ethereum dalla sua nascita – Fonte: CoinGecko

Anche in questo caso nessuna certezza, La valuta creata da Vitalik Buterin potrebbe anche scendere ulteriormente, ma se avete intenzione di entrare in questo mercato potrebbe essere il momento giusto, crisi macroeconomica permettendo.

Prevendite: i veri saldi

Ma i veri saldi è possibile trovarli solo nelle prevendite, prima che le crytpo vengano listate sugli exchange. Tra i token più interessanti vi consigliamo D2T. 

Dash 2 Trade (D2T) – Ultima change per investire!

Dash 2 Trade è una piattaforma sviluppata su Ethereum che, al momento del lancio, offrirà statistiche in tempo reale e dati di social trading. Offre agli investitori esperti o alle prime armi tutte le risorse e gli strumenti necessari per migliorare le loro performance di trading.

La prevendita del token D2T ha già raccolto oltre 13,6 milioni di dollari ed è stata esaurita, ma il team di Dash 2 Trade sta conducendo un round di overfunding prima del listing di D2T previsto per l’11 gennaio. La quotazione è già stata confermata su Gate.io (che però non è accessibile dall’Italia per problemi con i Future), BitMart, Changelly Pro e LBANK, e ne seguiranno altre.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo