IMPT sarà la prossima criptovaluta a esplodere – Ultima chance per investire prima del listing su Uniswap

exchange IMPT listing Prevendita uniswap
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
James Spillane
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Disclaimer: The Industry Talk section features insights by crypto industry players and is not a part of the editorial content of Cryptonews.com.

IMPT, il rivoluzionario progetto crypto per la riduzione delle impronte di carbonio ha messo in atto una delle prevendite di maggior successo nel 2022 che terminerà questo fine settimana, poco dopo la mezzanotte di domenica 11 dicembre. 

A partire dal 14 dicembre inizierà il listing del token IMPT su tre exchange: Uniswap, LBank e Changelly PRO, con altri sette ancora da confermare. Gli analisti si aspettano che il prezzo IMPT aumenti di molto già dal momento della sua IEO (Initial Exchange Offering) su Uniswap e sono stati previsti guadagni del 1.000% o più nel prossimo futuro.

All’inizio di questa settimana il CEO Denis Creighton e il CTO Mike English hanno tenuto un discorso al World Blockchain Summit di Bangkok sul tema del cambiamento climatico.

Intitolato “The Planet’s Loyalty Program” (Il programma di fidelizzazione del Pianeta), il discorso ha illustrato come il progetto si avvarrà della tecnologia blockchain e degli NFT per migliorare la trasparenza nel mercato dei crediti di carbonio che, secondo le stime di McKinsey, dovrebbe crescere di almeno 100 volte da qui al 2030.

IMPT sarà la prossima criptovaluta a esplodere?

Grazie alla solidità del team e all’importante focus sulla salvaguardia dell’ambiente, IMPT è stata una delle criptovalute più gettonate nelle ultime settimane, raggiungendo risultati sorprendenti fin dall’inizio della prevendita lo scorso 3 ottobre. 

Il progetto ha già ottenuto investimenti per oltre 17 milioni di dollari e ha visto un enorme aumento degli acquisti da quando è stata annunciata la IEO (Initial Exchange Offering) il 14 dicembre 2022 su Uniswap, confermandosi una delle prevendite di maggior successo di quest’anno.

Sono in molti a ritenere che IMPT sarà una delle prossime criptovalute a esplodere, tra cui anche il noto sito di analisi e monitoraggio crypto CoinCodex, l’influente canale YouTube VoskCoin e molti altri importanti YouTuber.

La prevendita di IMPT termina l’11 dicembre: ultima chance per investire

Anche se non manca molto allo scadere del termine, è ancora possibile partecipare alla prevendita di IMPT. Basta visitare il sito ufficiale del progetto e collegare il proprio wallet MetaMask o Wallet Connect per comprare IMPT con ETH o USDT al prezzo di 0,023$.

I possessori dei token acquistati in prevendita potranno riscattarli sul sito a partire dal 12 dicembre, il giorno successivo alla chiusura ufficiale della presale. Le prime quotazioni di IMPT sugli exchange sono previste per il 14 dicembre e il prezzo di partenza sarà di 0,0253$, cioè il 10% in più rispetto all’attuale prezzo di prevendita. 

Vai alla prevendita di IMPT

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo