Ucraina: siti Web di phishing e indirizzi di donazioni falsi

ucraina
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
donazioni
Fonte: iStock/AzriSuratmin

 

Truffatori e impostori stanno cercando di trarre vantaggio dall’orribile guerra che si sta svolgendo in Ucraina ingannando gli ignari utenti di criptovalute che desiderano aiutare il paese attraverso donazioni.

Siti web di phishing e indirizzi di donazioni falsi

Questi individui e gruppi sembrano utilizzare qualsiasi mezzo disponibile, inclusi pagine Web di phishing, post di forum, collegamenti e-mail e indirizzi di donazioni crypto falsi condivisi tramite piattaforme social per invogliare gli utenti ad “aiutare l’Ucraina” donando asset digitali.

Le società di sicurezza informatica e gli esperti di consumatori hanno identificato una serie di tali truffe.

Per esempio, BleepingComputer ha ottenuto l’accesso a una serie di e-mail di phishing che sembrano provenire da fonti ufficiali come npr.org o l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento dei domini umanitari (OCHA).

Il notiziario tecnologico si è anche imbattuto in diversi post sul forum che tentavano di ingannare gli utenti pubblicando falsi indirizzi di donazione di criptovalute.

In un post del forum si legge che “l’attacco all’Ucraina porta molti problemi e morte nelle nostre famiglie! Raccolta fondi per fornire assistenza mirata ai bisognosi, indipendentemente dal sesso, dall’età, dalla cittadinanza”. “Molte persone hanno bisogno di cibo e vestiti, qualcuno dorme per strada!! Ricorda, ogni centesimo e ogni minuto può salvare una vita!”

L’outlet ha anche individuato alcuni siti di donazioni dubbi, uno dei quali è UkraineGlobalAid.com, un sito Web dall’aspetto legittimo che incoraggia le donazioni ma è pieno di collegamenti interrotti. In particolare, i collegamenti ai social media del sito Web sono vuoti.

In precedenza, la società di analisi blockchain Elliptic, che sta segnalando le donazioni crypto dell’Ucraina, ha messo in guardia contro tali truffe.

“Sembra anche che i truffatori stiano approfittando della situazione attuale ingannando gli utenti ignari che desiderano donare a cause ucraine”, ha affermato la società. “Elliptic ha identificato una serie di truffe fraudolente di raccolta fondi in criptovalute che stanno sfruttando la situazione attuale”.

Truffatori che si spacciano per cittadini ucraini

Inoltre, la principale società di sicurezza informatica Avast ha anche avvertito gli utenti di truffe crypto che cercano di sfruttare la situazione in Ucraina in un recente post sul blog.

“Gli esperti di sicurezza Avast hanno rilevato truffatori che si spacciano per cittadini ucraini colpiti dall’attuale conflitto che chiedono Bitcoin sui social media”, ha affermato l’azienda.

Avast ha affermato che ci sono state truffe simili in passato, aggiungendo che “questi aggressori non operano eticamente” e sfruttano ogni opportunità per ottenere denaro da altre persone.

Tuttavia, molti truffatori non sono particolarmente difficili da individuare in quanto i loro account sono in gran parte falsi (i nomi utente sono costituiti da lettere e numeri senza immagine del profilo o biografia significativa). Inoltre, menzionano immediatamente le donazioni di criptovalute e condividono i loro indirizzi.

La società di ricerca sulla sicurezza ESET ha anche identificato diversi esempi di truffe crypto che cercano di sfruttare la situazione in Ucraina. L’azienda ha condiviso due siti Web (help-for-ukraine.eu e tokenukraine.com) considerati tentativi di phishing.

Inoltre, negli ultimi due giorni si è parlato molto del lancio dell’ airdrop in arrivo dal governo ucraino per i donatori di criptovalute. Sebbene l’airdrop stesso è confermato, nulla che lo circonda lo è. Questo è un terreno fertile per i truffatori.

Etherscan mostra che 7 miliardi di token cosiddetti Peaceful World (WORLD) sono stati creati il 2 marzo e inviati all’indirizzo di donazione di criptovalute dell’Ucraina. A questo punto, è importante notare che, mentre molti ipotizzano che questo possa essere l’airdrop in questione, nulla di relativo è stato ufficialmente confermato.

Tuttavia, il ministro ucraino per la trasformazione digitale Mikhail Fedorov ha dichiarato oggi che l’airdrop è stato annullato, così come che presto saranno annunciati token non fungibili (NFT) per supportare le forze armate.

______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Donazioni Crypto per l’Ucraina sfiorano i 54 milioni di USD
Ucraina – Airdrop ricompenserà chi ha donato BTC e Crypto
Ucraina: aumento del volume di trading di criptovalute
USA e EU mirano i tentativi russi di evasione nelle crypto
Aziende crypto aumentano gli sforzi per aiutare gli ucraini
Donazioni crypto per l’Ucraina: ecco come puoi contribuire

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo