Il Web3 e la blockchain guadagnano popolarità tra i creatori di OnlyFans e Patreon
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.I creatori di contenuti per adulti stanno abbracciando sempre di più l’ecosistema decentralizzato alla ricerca di una soluzione ai problemi di pagamento e al timore costante del de-platforming che minaccia le piattaforme centralizzate come OnlyFans e Patreon.
La tecnologia Web3 offre un potenziale promettente, promettendo maggiore controllo e sicurezza finanziaria. Leon Lee, fondatore e CEO di Only1, una versione decentralizzata di OnlyFans, ha dichiarato che grazie al Web3 stiamo assistendo a un graduale ma costante trasferimento di potere dagli intermediari ai creatori di contenuti. Lee ha affermato:
“Vediamo una diminuzione del ruolo degli intermediari e un aumento dei guadagni dei creatori”.
Questo cambio di paradigma è guidato dalla volontà di superare le sfide incontrate sulle piattaforme tradizionali. Patreon, per esempio, di recente ha dovuto affrontare problemi legati al ritiro dei guadagni a causa di pagamenti segnalati come fraudolenti dalle banche.
I told the credit card company the charge was valid, fine. Patreon sent an email saying "click here to update your payment" and that link goes to a 404 error. My list of supported creators is gone, I have to try to remember who I was supporting – there is nothing on the site 2/
— Jason Pargin, author of John Dies at the End, etc (@JasonKPargin) August 2, 2023
Anche OnlyFans è finito sotto i riflettori nel 2021 quando ha tentato di vietare i contenuti espliciti, decisione successivamente revocata. Tali incidenti mettono in luce i rischi che i creatori di contenuti per adulti corrono sulle piattaforme centralizzate che si basano su sistemi di pagamento tradizionali.
Lee sostiene che i creatori saranno sempre vulnerabili al de-platforming finché rimarranno sulle piattaforme centralizzate. Per massimizzare i guadagni e proteggersi dalla censura, Lee auspica una maggiore adozione di piattaforme decentralizzate basate sulla tecnologia blockchain.
I creatori di contenuti si riversano sulle alternative decentralizzate
Only1, lanciata sulla blockchain Solana nel marzo 2023, è un esempio di start-up che offre un approccio decentralizzato alle piattaforme di abbonamento per adulti. Altre piattaforme, come WetSpace, Proof of Peach, SEXN e Keyhole, operano nello spazio Web3 rivolgendosi ai creatori di contenuti per adulti.
Lee prevede una migrazione di massa dei creatori nel momento in cui sempre più persone diventeranno insoddisfatte a causa delle restrizioni imposte dagli intermediari centralizzati.
In questo percorso di evoluzione, una struttura di pagamento peer-to-peer basata su blockchain è vista come il prossimo passo inevitabile.
Mentre la tecnologia Web3 continua a incuriosire, soprattutto nel settore dell’abbigliamento sportivo e del lusso, aziende come Nike e Adidas stanno già sfruttando la blockchain per programmi di fedeltà e comunità interattive.
In definitiva, il potenziale della tecnologia blockchain sembra destinato a rivoluzionare l’industria dei creatori di contenuti per adulti, offrendo maggiori opportunità e controllo ai professionisti del settore.
Leggi anche:
- Bitcoin sempre più green: il mix di energia sostenibile impiegato dal mining supera il 50%
- Da Orcel (Unicredit) un assist alle crypto: chi vuole interessi sposti i soldi dal conto corrrente!