Il TVL di Arbitrum è raddoppiato rispetto a Polygon: ARB prossimo al rally?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nella giornata di oggi, mercoledì 4 giugno, ARB è salito del 9% e ora scambia a 0,37 dollari. Il token della blockchain Arbitrum ha registrato un aumento del 50% dal minimo di 0,242 dollari raggiunto ad aprile, lasciandosi alle spalle i Layer-2 Ethereum rivali mentre gli acquirenti si affrettano a recuperare dal crollo del 16% di maggio.
Il rally di ARB lo ha portato a un punto di svolta: superare la resistenza o affrontare un altro rifiuto nell’arena ultra-competitiva delle reti Layer 2.
Uniswap e Aave scelgono Arbitrum: ARB sarà il prossimo leader L2?
Adesso che anche Ethereum sta mostrando un momentum positivo, molti trader prevedono che le soluzioni Layer-2 torneranno a dominare la scena. Questo potrebbe potenzialmente guidare un sostanziale aumento di ARB nel corso delle prossime settimane.
Sono diversi i fattori che sostengono la convinzione diffusa che il token ARB potrebbe registrare un forte rialzo. Innanzitutto, il valore totale bloccato (TVL) di Arbitrum ha recentemente superato i 2,5 miliardi di dollari, con un volume medio giornaliero costante di circa 200 milioni di dollari sul DEX.

Inoltre, i principali protocolli Ethereum, come Uniswap (DEX) e Aave (piattaforma di prestito), hanno scelto Arbitrum come hub primario per le attività DeFi, con gran parte delle loro transazioni instradate tramite il bridge Arbitrum.
Secondo i dati di KaitoAI, Arbitrum detiene più del 26% della quota di mercato tra i protocolli Layer 2, posizionandosi molto più avanti rispetto a concorrenti come Abstract (10%) e Base (8%).
Rispetto a Polygon e Aptos, che mantengono un TVL medio di circa 1,1 miliardi di dollari, il TVL di Arbitrum è più che doppio, ma la sua capitalizzazione di mercato è di circa 1,8 miliardi di dollari, relativamente inferiore a Polygon e Aptos che sono valutati rispettivamente 2,2 miliardi e 3,15 miliardi di dollari.

Questo divario tra prezzo e utilità ha alimentato la convinzione che Arbitrum sia destinato a un trend rialzista sostenuto.
Gli analisti di criptovalute prevedono che ARB raggiungerà i 3 dollari: questo ciclo potrà realizzarsi?
Il 29 maggio, l’importante account di indicatori di criptovalute @VipRoseTr ha condiviso un grafico di ARB che mostra una formazione a doppio minimo, proiettando potenziali obiettivi di prezzo di 1,6 dollari, poi 2,2 dollari, con un picco a 3 dollari durante questo ciclo.
Un altro trader ha affermato:
“ARB sembra promettente. Prevedo un enorme breakout con un rally rialzista dal 30% al 45% nel breve termine”.
Per ora l’andamento dei prezzi rimane piuttosto contenuto, ma nel frattempo la Fondazione Arbitrum continua a migliorare l’utilità della rete.
Recentemente, Bando, un’applicazione di checkout per criptovalute, è stata lanciata su Arbitrum consentendo agli utenti di pagare servizi come Uber, Amazon, abbonamenti e carte regalo utilizzando criptovalute, con transazioni quasi istantanee attraverso la rete Layer-2.
I dati di Dune Analytics mostrano anche che Arbitrum è più di una semplice piattaforma per la DeFi, i pagamenti e i giochi, dal momento che ha attirato l’interesse delle istituzioni con oltre 260 milioni di dollari in asset reali (RWA) tokenizzati su Arbitrum fino ad oggi.
Il supporto chiave regge mentre ARB viene scambiato all’interno di un pattern triangolare simmetrico
Tecnicamente, dopo aver rimbalzato su una linea di supporto chiave intorno a 0,30 dollari che ha tenuto dall’inizio di aprile, ora la coppia ARB/USDT viene scambiata vicino a 0,3690 dollari.
L’andamento del prezzo forma un pattern triangolare simmetrico, caratterizzato da una linea di tendenza superiore discendente e una linea di tendenza inferiore ascendente, che convergono verso un punto di breakout.

Questo pattern indica spesso una continuazione del trend prevalente, in questo caso rialzista, a condizione che riprenda lo slancio al rialzo.
Il grafico del MACD suggerisce un potenziale crossover rialzista, perché la linea blu si incurva in alto puntando verso la linea arancione dell’indicatore, implicando che lo slancio ribassista potrebbe diminuire e che un’inversione potrebbe essere imminente.
Una rottura al di sopra della zona di resistenza superiore, in particolare tra 0,4396 e 0,4785 dollari, confermerebbe un breakout. Se questo si verificasse, il prossimo obiettivo di resistenza potrebbe essere intorno a 0,6552 dollari, il che costituirebbe un rialzo del 73% circa rispetto ai livelli attuali.
Al contrario, il mancato mantenimento del supporto al di sopra della linea di tendenza inferiore potrebbe vedere ARB ritracciare verso l’intervallo di supporto compreso tra 0,30 dollari e 0,25 dollari.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6