Il token AI chiamato “la Nvidia delle crypto” esplode: + 40% in una settimana
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il token nativo di Render, una piattaforma decentralizzata di unità di elaborazione grafica (GPU) che utilizza la tecnologia blockchain, ha registrato una forte crescita negli ultimi 7 giorni.
L’aumento dell’interesse per l’intelligenza artificiale (AI) ha riacceso la domanda di software e hardware che alimentano questa tecnologia, spingendo gli investitori a puntare sul token RENDER, noto nella community crypto come “la Nvidia delle crypto.”
Gli ultimi sette giorni sono stati decisamente positivi per RENDER. Dopo un mese fiacco, con il token in calo del 7%, ha registrato una forte impennata del 43,68%, portando il prezzo di Render al livello di 6,27 dollari.

Inoltre, RENDER è riuscito a riprendersi il livello di 6 dollari. Ora si trova sopra la banda di Bollinger superiore, posizionata a 5,894 dollari, che spesso indica condizioni di ipercomprato. Ma il token è ancora scambiato al di sotto della sua media mobile semplice (MA) a 200 giorni e ha registrato solo 13 giorni in positivo su 30.
Potrebbe esserci una correzione o un consolidamento in vista, ma il rally potrebbe continuare, soprattutto se il prossimo report sugli utili di Nvidia sarà positivo e il token riuscirà a rompere la resistenza dei 7,33 dollari.
Perché Render ha registrato un aumento del 40% ?
Uno dei motivi della recente impennata del 40% di Render è il prossimo report sugli utili di Nvidia, che dovrebbe mostrare una continua crescita del settore, e, quindi, una domanda costante per il token.
Nvidia pubblicherà il report sugli utili domani 28 agosto. Gli analisti prevedono che la società registrerà un utile per azione (EPS) di 0,59 dollari – 0,01 dollari in più rispetto ai risultati del secondo trimestre – anche se il mercato si aspetta che questo obiettivo venga superato.
Il token Render potrebbe quindi continuare a salire dopo la pubblicazione del report, visto che si è comportato allo stesso modo a marzo, durante l’evento NVIDIA GTC 2024. In quell’occasione, RENDER è balzato rapidamente da circa 7 dollari a poco più di 13 dollari.
L’evento ha anche consolidato il legame tra il gigante dei semiconduttori e Render Network, dato che il fondatore di Render, Jules Urbach, era uno dei relatori.
Detto questo, se la storia si dovesse ripetere, gli investitori che vogliono approfittare della situazione dovrebbero tenere d’occhio i movimenti del prezzo. Il rally di Render legato all’evento di Nvidia è stato veloce e intenso, e infatti, il prezzo di RENDER oggi è più basso rispetto al 1° marzo.

Inoltre, RENDER non è l’unico token AI che sta beneficiando dell’imminente report. Tutti i nove token AI presenti nella classifica delle prime 100 crypto hanno registrato forti rialzi negli ultimi sette giorni.
Ma puntare sul prossimo report di Nvidia potrebbe essere rischioso. Se la società non dovesse centrare le previsioni sugli utili o riportasse risultati inferiori rispetto al trimestre precedente (dove l’EPS era di 0,58 dollari), gli investitori potrebbero interpretarlo come un segnale che l’azienda non sta crescendo come previsto o che la sua crescita sta rallentando. Di conseguenza, il rallentamento della crescita della società potrebbe spingere al ribasso i token correlati.
Pepe Unchained: la prevendita supera i 10 milioni di dollari
Un altro progetto che sta guadagnando slancio è Pepe Unchained. La sua prevendita è un successo e finora ha raccolto più di 10 milioni di dollari.
Pepe Unchained si sta ritagliando una nicchia nel segmento dei layer 2, sviluppando una propria blockchain layer 2 interamente dedicata alle meme coin, chiamata “Pepe Chain.”
La sua soluzione Layer 2, pensata specificamente per le meme coin, potrebbe diventare un punto di riferimento per il settore e diventare la piattaforma preferita per creatori e trader.
Il layer 2 di Pepe Unchained permetterà transazioni più veloci rispetto alla blockchain di Ethereum e offrirà costi di transazione più bassi. Secondo il whitepaper del progetto, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.
Inoltre gli utenti potranno monitorare tutte le loro transazioni attraverso un “block explorer” dedicato.
Il token nativo $PEPU è disponibile al prezzo di 0.0093 dollari sul sito ufficiale del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
In attesa della conclusione dell’ICO, è possibile mettere in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita per ottenere un reddito passivo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tre prevendite ad alto rendimento per lo staking (APY) nel 2024
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025