Il superciclo di Dogecoin sta per iniziare con ottimi dati on-chain
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nella giornata di oggi, venerdì 16 maggio, il prezzo di Dogecoin (DOGE) continua a oscillare intorno al livello di 0,2250 dollari con una leggera tendenza al rialzo verso la zona di 0,02280 dollari. I dati on-chain della meme coin mostrano una decisa crescita e gli analisti sono positivi circa una traiettoria al rialzo a lungo termine.
In particolare, l’analista di criptovalute conosciuto con lo pseudonimo Trader Tardigrade, ha evidenziato un parallelo tra lo schema del grafico attuale e quello del ciclo 2014-2018, suggerendo la possibilità di un superciclo con un rally parabolico fino a 18 dollari.
Metriche on-chain di Dogecoin e attività delle balene
Anche il noto analista di criptovalute Ali Martínez ha riferito che Dogecoin sta assistendo a un’impennata delle metriche on-chain chiave, tra cui gli indirizzi attivi DOGE, i volumi di transazioni e l’attività delle balene.
È evidente quindi che la meme coin sta guadagnando terreno su più fronti in questa fase, il che potrebbe gettare le basi per un futuro rally di DOGE.

D’altra parte, nell’ultimo mese le balene hanno acquistato meme coin in maniera massiccia. In un trend degno di nota, le balene di Dogecoin hanno accumulato più di 1 miliardo di token DOGE, segnalando un aumento dell’interesse e dell’attività tra i grandi investitori.
L’analista crypto Ali Martinez ha condiviso i dati, sottolineando l’accumulo come indicatore rialzista. L’aumento dell’attività delle whale è spesso correlato alla fiducia del mercato e potrebbe indicare potenziali movimenti di prezzo in futuro.
Andamento del prezzo di DOGE
Al momento della stesura dell’articolo, il prezzo di DOGE sembra formare una base solida a 0,22 dollari. La resistenza immediata al rialzo è 0,27 dollari, il cui superamento getterà le basi per un nuovo rialzo.
Inoltre, l’analista crypto Trader Tardigrade ha osservato che la meme coin si sta preparando per il prossimo superciclo. Trader Tardigrade ha identificato i segni di un potenziale “Super Ciclo 2” facendo un paragone con la sua prima fase di crescita esplosiva.
L’analista ha sottolineato che gli attuali livelli di prezzo di Dogecoin potrebbero rappresentare un’opportunità significativa per gli investitori, e ha affermato:
“Se il trend rispecchia la traiettoria del Super Ciclo 1, DOGE potrebbe registrare una rapida crescita nei prossimi mesi”.

Inoltre, l’analista sottolinea che i pattern del grafico del prezzo di DOGE evidenziano sorprendenti somiglianze tra due cicli di mercato chiave: 2014-2018 e 2021-2025. Come mostra il grafico sottostante, la memecoin è attualmente in una forte fase di accumulo e potrebbe registrare un significativo movimento al rialzo nella seconda parte del 2025.

La scala logaritmica dei prezzi sul lato destro del grafico mostra un intervallo che va da frazioni di centesimo a oltre 17 dollari. Di conseguenza, gli investitori al dettaglio devono avere più pazienza per godersi il mega rally che si prospetta.
Gli investitori più impazienti, invece, si stanno concentrando su una meme coin che al momento è ancora in prevendita, ma che ha tutti presupposti per esplodere e garantire sostanziali guadagni non appena sarà listata sugli exchange. Si tratta del token MIND, il token nativo del progetto MIND of Pepe.
Il token MIND alimenterà l’ecosistema di un agente AI progettato apposta per il trading di criptovalute. La prevendita ha attirato un forte interesse e la fiducia degli investitori, come dimostrano gli oltre 9,3 milioni di dollari di finanziamento raccolti finora. Sul sito ufficiale di MIND of Pepe (MIND) è possibile consultare il whitepaper del progetto e ottenere ulteriori informazioni.






