Il progetto pilota dello yen digitale giapponese inizierà “all’inizio del 2023”

CBDC giappone
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Giappone
Fonte: Murrstock/Adobe

La banca centrale giapponese potrebbe incominciare a sperimentare lo yen digitale già nella primavera del 2023, coinvolgendo “consumatori e aziende del settore privato”.

Secondo quanto riferito da Nikkei, fonti attendibili hanno confermato che la Banca del Giappone (BoJ) sta per completare i test relativi alle ” funzionalità base” del suo prototipo di moneta digitale della banca centrale (CBDC). In assenza di problemi dell’ultimo minuto, BoJ passerà alla “seconda fase del test”, che “inizierà nella primavera del 2023”.

BoJ aveva dichiarato in passato di volere effettuare la “seconda fase del test”, per “coinvolgere imprese private e consumatori”.

Inoltre lo stesso media ha affermato che BoJ è già in trattativa per il progetto pilota con “tre grandi banche” e diversi operatori bancari regionali. Inoltre ha aggiunto che queste società finanziarie hanno mostrato grande interesse per il progetto.

Siamo vicini al lancio dello yen digitale?

BoJ, nella nuova fase del progetto, intende sperimentare aspetti come la velocità delle transazioni e la maturazione degli interessi.

Sembra che la banca intenda procedere con progetti non dissimili da quelli della Cina. Pechino ha già rilasciato il suo yuan digitale in alcuni dei suoi maggiori centri finanziari e ha sperimentato le funzionalità online e offline.

Tuttavia, a differenza del CBDC cinese, che non fa uso diretto della tecnologia blockchain, è più probabile che il prototipo della BoJ si avvalga di alcuni dei progressi informatici utilizzati per i crypto asset.

BoJ ha ripetutamente affermato di non aver ancora deciso se lanciare o meno una CBDC. Inoltre ha affermato che prima di lanciare un token sarebbe necessario raggiungere un ” consenso nazionale”.

Lo scorso gennaio, il governatore della BoJ, Haruhiko Kuroda, ha dichiarato in una sessione parlamentare, che la decisione in merito all’emissione di yen digitali potrebbe non arrivare prima del 2026. Tuttavia, il ritmo incalzante dello sviluppo del progetto pilota sembrerebbe suggerire il contrario.

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo