Il prezzo di XRP rischia un crollo del 19% a causa di un pattern ribassista?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il prezzo di XRP rischia un calo del 19% dopo aver formato un pattern ribassista a tazza e manico rovesciati. Inoltre, se dovesse perdere un supporto chiave, potrebbe scendere sotto i $2 arrivando fino a $1,71.
Anche se i segnali tecnici indicano una tendenza al ribasso, l’interesse sui social media continua ad aumentare, con un entusiasmo crescente che contrasta con l’analisi più pessimista dei grafici.
Il prezzo di XRP rischia un crollo a causa del pattern ribassista
Un pattern “tazza e manico rovesciati” è emerso sul grafico giornaliero dei prezzi, indicando un possibile ulteriore ribasso per XRP. Questo pattern si compone di un “rounding top” e di un canale parallelo ascendente. Al momento, il prezzo del token è sceso sotto la trendline ascendente inferiore, suggerendo che il tentativo di recupero dopo il recente calo ha incontrato una resistenza. Se Ripple dovesse continuare a scendere sotto questo canale, potrebbe rompere il livello di supporto a $2,13.
L’obiettivo di prezzo per XRP in questo pattern ribassista corrisponde alla profondità della tazza. Se il prezzo dovesse scendere sotto il supporto di $2,13, Ripple potrebbe registrare un calo del 19%, arrivando a $1,71. Un ribasso a $1,71 porterebbe XRP a un livello di supporto pluri-mensile, che resiste fin da novembre 2024.
L’RSI (Relative Strength Index) non segnala alcuna inversione rialzista: l’indicatore è in costante discesa, formando una sequenza di minimi decrescenti. Questo andamento evidenzia un indebolimento progressivo della pressione d’acquisto e suggerisce un momentum ribassista in fase di rafforzamento. In altre parole, il controllo del mercato resta saldamente nelle mani dei venditori.
A rafforzare questa lettura è anche il comportamento del MACD (Moving Average Convergence Divergence): la linea principale ha recentemente attraversato al ribasso la linea dello zero, entrando ufficialmente in territorio negativo. Questo passaggio è un segnale tecnico significativo, che indica un’inversione completa del trend verso una fase discendente.
Insieme, RSI e MACD forniscono una conferma tecnica coerente: XRP – la seconda altcoin per capitalizzazione di mercato – si trova in un contesto debole, con elevate probabilità di proseguimento del movimento ribassista nelle prossime sessioni.

Le previsioni sopra riportate sono in linea con l’analisi di diversi esperti crypto che hanno notato come, nonostante un segnale di acquisto formatosi all’inizio della settimana, la ripresa di XRP sarebbe stata temporanea, con un probabile calo al livello di supporto di $2,13.
Nonostante il prezzo di XRP continui a muoversi in territorio negativo e l’analisi tecnica indichi un trend ribassista alcuni fattori fondamentali stanno riaccendendo l’interesse del mercato retail. Tra questi, spiccano gli sviluppi positivi nella causa legale tra Ripple e la SEC, che sembrano aver alimentato l’ottimismo tra gli investitori. Secondo i dati forniti da Santiment, la dominanza social di XRP — ovvero la quota di discussioni totali sui social media dedicata a questo asset — ha superato il 3% per la prima volta in oltre due settimane, segnale di una rinnovata attenzione da parte della community

Un ulteriore elemento che contribuisce al rafforzamento del sentiment è rappresentato dalla crescente probabilità di approvazione di un ETF spot su XRP. Secondo i dati di Polymarket, il parametro di probabilità ha raggiunto un massimo storico del 92%, indicando che una larga fetta del mercato prevede un via libera regolamentare imminente. Questo picco riflette un clima di fiducia crescente tra gli investitori, che sembrano pronti a scommettere sull’adozione istituzionale dell’asset.

Nonostante l’impostazione tecnica ribassista di XRP, dunque, ci sono segnali che il sentiment retail stia cambiando direzione, alimentato da eventi fondamentali di forte impatto. L’attenzione social in aumento e le aspettative sull’ETF stanno creando una spinta emotiva che potrebbe influenzare il prezzo, anche contro la tendenza indicata dai grafici.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio