Il prezzo di SUI rimbalza del 34% ma questa nuova Crypto potrebbe raggiungere $1 milione molto in fretta
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La politica aggressiva della SEC e le sue recenti azioni legali intentate ai maggiori exchange, Binance e Coinbase in testa, hanno avuto un duro impatto sul mercato delle criptovalute, che la settimana scorsa ha subito un sostanziale crollo.
Ad aver sofferto di più a causa di questa situazione sono state le altcoin, in particolar modo SUI, che ha subito un drastico calo del 50%, a differenza delle stablecoin e di Bitcoin, che invece hanno risentito meno del colpo.
Gli eventi della scorsa settimana hanno portato molti investitori a interrogarsi circa il potenziale futuro status di SUI, che potrebbe finire con l’essere classificato come titolo in seguito alle accuse della SEC.
Nonostante tutto però, grazie alla recente proposta della governance di introdurre il Liquid Staking, SUI è riuscito a riprendersi in maniera a dir poco eccellente, risalendo del 34% rispetto al suo minimo. Il gestore ufficiale di SUI ha infatti annunciato, su Twitter, che gli sviluppatori potranno presto sfruttare questa nuova funzionalità grazie all’aggiornamento SIP 6 del protocollo.
L’attuale valore di scambio di SUI si aggira intorno a 0,69 dollari, lasciando gli investitori con il dubbio di avere perso l’opportunità di acquistarlo a basso costo. Tuttavia, considerando l’alta incertezza di mercato e il trend ribassista del grafico di SUI, è probabile che si verifichi un ulteriore calo.
Pertanto, i traders e gli investitori che intendono entrare nel mercato di SUI potrebbero fare bene ad aspettare ancora un po’, senza precipitarsi per timore di essere “troppo in ritardo“.
Va comunque sottolineato che i mercati delle criptovalute sono estremamente imprevedibili e se la riunione della Federal Reserve di questa settimana dovesse innescare una ripresa generale del mercato, SUI potrebbe facilmente tornare a valere 1 dollaro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Questa nuova criptovaluta potrebbe presto raggiungere 1 milione di dollari
Gli investitori alla ricerca di guadagni a breve termine potrebbero trovare interessante l’acquisto del token nativo LPX, offerto dalla piattaforma web3 all-in-one Launchpad XYZ. La start-up di questo progetto sta sviluppando infatti una piattaforma rivoluzionaria e completa basata su web3, che mira a semplificare l’accesso a uno spazio web altamente frammentato e intimidatorio, come dichiarato nel Whitepaper del progetto.
Un elemento chiave della piattaforma sarà l’intelligenza artificiale, che permetterà agli utenti di navigare facilmente nel web3. Launchpad XYZ ha dichiarato su Twitter:
“Stiamo rendendo il Web3 semplice per chiunque – anche la nonna può usarlo! Trova ciò che ti serve con la nostra ricerca #AI e filtra ciò che ha più potenziale con il nostro punteggio LQ”.
Inoltre, Launchpad XYZ ha annunciato l’arrivo di un chatbot chiamato Launchpad Apollo, che fornirà assistenza agli utenti nella fase di trading.
Launchpad XYZ si presenta come la piattaforma definitiva per gli investitori di criptovalute, grazie a un terminale di trading leader di mercato con un exchange decentralizzato interno sul quale saranno effettuate tutte le transazioni. La piattaforma, inoltre, supporterà anche un marketplace peer-to-peer di token non fungibili (NFT).
Tuttavia, il progetto ambisce a essere molto più di un semplice servizio per gli investitori. Launchpad XYZ punta a costruire un portale umanizzato e curato che fornisca un facile accesso ai migliori progetti nel mondo blockchain, offrendo anche la possibilità di auto-custodia degli asset posseduti.
Dalla vendita di NFT ai giochi play-to-earn, Launchpad XYZ offre una finestra imparziale sulle ultime e più grandi esperienze offerte dal web3.
Launchpad XYZ ha l’obiettivo di facilitare l’adozione di massa delle criptovalute, fungendo da ponte tra il Web2 e il Web3 per i marchi, consentendo loro di sfruttare il potere dei contratti immutabili e dei dati convalidati.
La piattaforma sarà dotata anche di un hub di informazioni di mercato chiamato Trading Edge, che aiuterà gli investitori e i traders a prendere decisioni informate.
L’offerta formativa di Launchpad XYZ mira a fornire tutta la formazione necessaria per diventare un trader di successo e massimizzare il potenziale di profitto degli utenti di Web3.
Con Launchpad XYZ, gli investitori potrebbero trovare la piattaforma definitiva per il trading e la scoperta di asset web3 promettenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Prorogata a settembre l’imposta sulle crypto attività prevista al 30 giugno
- Ci sono 48.000 nuovi milionari nel 2023 grazie a Bitcoin!
Segui Cryptonews Italia sui canali social






