Il prezzo di Sol Strategies è salito del 270% in un mese
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo che il validatore di Solana con sede in Canada, Cypherpunk Holdings, ha provveduto al rebranding passando dal suo nome originale a quello di Sol Strategies, le relative azioni (CSE: HODL) hanno registrato un guadagno mensile del 270% nella giornata di oggi, martedì 22 ottobre.
Sol Strategies ha annunciato il suo nuovo nome il 13 settembre, rivelando che il cambiamento fa parte di uno spostamento generale verso un investimento più massiccio in Solana.
All’epoca, le sue azioni avevano un prezzo di circa 0,16 dollari alla Borsa canadese (CSE), ma hanno iniziato a salire vertiginosamente dopo che l’azienda ha iniziato ad annunciare l’espansione delle sue partecipazioni in SOL.
E con Solana stessa che sta cavalcando un mercato delle criptovalute sempre più rialzista, le azioni di Sol Strategies potrebbero continuare a salire fortemente nelle prossime settimane.
Impennata del prezzo di Sol Strategies: Il titolo di questo convalidatore di Solana, HODL, è salito del 270% in un mese
Sebbene HODL abbia iniziato a salire in modo costante subito dopo il rebranding, ha iniziato a decollare realmente soltanto intorno al 10 ottobre, quando Sol Strategies ha twittato di aver “aumentato in modo significativo le sue partecipazioni in SOL”.
L’azienda ha acquistato 4.341,80 SOL, portando la sua riserva totale a poco più di 105.000 SOL, per un valore di circa 17,4 milioni di dollari ai prezzi attuali.
I suoi recenti acquisti di SOL sono molto significativi, in quanto l’azienda sta diventando una sorta di “MicroStrategy per Solana”.
Ma oltre a essere un acquirente di Solana, l’azienda è anche un importante validatore della sua rete, avendo destinato un totale di 225.000 SOL allo staking per il meccanismo di convalida PoS.
Anche in questo caso, si tratta di un enorme voto di fiducia nei confronti di Solana e di un segnale indirizzato al mercato dell’esistenza di un grande operatore intenzionato a sostenere il prezzo di SOL.
In effetti, il prezzo di SOL ha reagito positivamente a questi segnali, con un aumento di poco più del 4% oggi e del 9% in una settimana.
Il token di Solana sta anche beneficiando del crescente rialzo del mercato, con gli investitori stimolati dal miglioramento dei sondaggi per Trump, che ha assunto una posizione più favorevole alle criptovalute rispetto alla sua rivale elettorale Kamala Harris.
E dato che nelle ultime settimane diverse grandi società di investimento hanno presentato domanda per lanciare ETF basati su Solana, sembra che Sol Strategies abbia scelto il momento giusto per il suo rebranding.
La società con sede a Toronto aveva 31.342.586 dollari CAD di patrimonio totale (comprese le criptovalute e gli equivalenti in contanti) al 31 marzo di quest’anno, come risulta dal suo ultimo bilancio.
Questo rappresenta un aumento di circa l’83% rispetto all’anno precedente, il che suggerisce che la società stava crescendo già prima del suo rebranding.
Il nuovo protocollo che conferirà utilità di staking alle memecoin che ne sono prive
Sempre restando in tema di asset che assistono a una consistente crescita di valore, segnaliamo il nuovo progetto di criptovaluta Crypto All-Stars (STARS), che ha raccolto già 2,6 milioni di dollari nella sua prevendita.
Il successo di questo progetto si basa sul suo rivoluzionario protocollo di staking unificato, il MemeVault, che permetterà alle memecoin come DOGE, SHIB, FLOKI e altre ancora, che finora hanno garantito guadagni soltanto sulla base di scambi speculativi, di essere bloccate in staking garantendo così un reddito passivo ai loro possessori.
La piattaforma Crypto All-Stars si è posta lo scopo di incentivare i titolari di memecoin a ridurre l’attività speculativa e a impegnarsi nella detenzione a lungo termine dei token, al fine da ridurre la volatilità e rendere il sotto-settore delle memecoin più stabile e meno esposto a rischi di frode.
Il progetto, che è stato sottoposto a verifiche di sicurezza da SolidProof e Coinsult, sta lanciando anche la sua criptovaluta nativa, il token STARS, che offrirà ai suoi titolari l’opportunità di triplicare le ricompense dello staking.
Al momento è possibile acquistare i token STARS al prezzo unitario di 0,0015127 dollari. Tra poco meno di un’ora, però, la prevendita passerà alla fase successiva e il prezzo del token STARS subirà un nuovo aumento.
Di conseguenza è importante partecipare in tempo, in modo da assicurarsi il massimo profitto quando il token STARS verrà ufficialmente quotato sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.