Il prezzo di Pi Network (PI) potrebbe crollare a 1 dollaro

altcoin criptovalute Pi Network
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il prezzo di Pi Network potrebbe crollare a 1 dollaro a causa di un massiccio sblocco di token, ma la crescente adozione in Cina e le proiezioni rialziste offrono un barlume di speranza.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il mercato delle criptovalute ha iniziato la settimana con un diffuso sell off che ha toccato molti token, incluso il token PI. Il prezzo di Pi Network, infatti, è crollato di quasi il 7% scivolando a circa 1,35 dollari.

Come se non bastasse, a marzo si profila un massiccio sblocco di token che Pi Network dovrà fronteggiare, il che sta sollevando preoccupazioni per ulteriori cali. Ad aumentare l’incertezza, Binance non ha ancora confermato la quotazione del token PI nel giorno del Pi greco, che molti investitori avevano previsto; tuttavia, la crescente adozione in Cina e le proiezioni rialziste suggeriscono un percorso volatile.

Pi Network è sotto pressione per l’avvicinarsi dello sblocco di 175 milioni di dollari di token

Il prezzo di Pi Network sta affrontando una forte volatilità dato che, secondo i dati di PiScan, questo mese saranno sbloccati quasi 129 milioni di token PI, per un valore di circa 175 milioni di dollari. Di solito, i grandi eventi di sblocco aumentano la pressione di vendita, e questo fa temere che il token PI possa crollare sotto la soglia di 1 dollaro.

Statistiche mensili di sblocco dei token PI – Fonte: PiScan

Allo stesso tempo, l’assenza di un annuncio di quotazione su Binance ha smorzato il sentimento degli investitori. Molti nella comunità Pi speravano che l’exchange quotasse il token PI il 14 marzo, comunemente noto come “Pi Day”. Tuttavia, Binance non ha ancora confermato tali piani, alimentando la speculazione e l’incertezza del mercato.

Nel frattempo, nonostante questi segnali ribassisti, alcuni analisti vedono un potenziale rimbalzo. L’analista di criptovalute Chad Sniper ha avvertito che, sebbene il token PI possa scendere sotto la soglia di 1 dollaro nel breve termine, potrebbe comunque rimbalzare a oltre 3,50 dollari nel lungo periodo. Inoltre, una recente analisi del prezzo di PI accenna a un rally di almeno 3x se Binance quoterà il token sulla sua piattaforma.

L’adozione di Pi Network aumenta in Cina

Mentre persistono le preoccupazioni sul prossimo sblocco dei token, PI sta assistendo a una rapida adozione in Cina. Cryptoleakvn, un appassionato di PI con sede in Vietnam, ha recentemente condiviso un post su X, evidenziando un aumento dei luoghi che accettano Pi in tutto il Paese.

Secondo il post, numerosi negozi, servizi e ristoranti stanno integrando i token PI nelle loro transazioni. L’espansione dell’ecosistema Pi suggerisce che il progetto sta guadagnando trazione nel mondo reale, rafforzando la sua utilità al di là della semplice speculazione.

Questa crescente adozione potrebbe giocare un ruolo cruciale nella stabilizzazione del prezzo di Pi Network, in quanto l’aumento dell’utilizzo spesso riduce la pressione di vendita derivante dallo sblocco di nuovi token. Se un numero maggiore di commercianti e utenti continuerà ad abbracciare PI, questo potrebbe contrastare alcune delle forze negative del mercato.

Il token PI crollerà o si risolleverà?

Il futuro del prezzo di Pi Network rimane ancora molto incerto, con segnali contrastanti da parte del mercato. Da un lato, l’imminente sblocco dei token rappresenta un rischio significativo, facendo aumentare le possibilità di un calo del prezzo. D’altro canto, la crescente adozione e il sentimento positivo degli analisti fanno pensare a una possibile ripresa.

Il prezzo del token PI oggi è sceso del 7% circa e ha scambiato a 1,35 dollari, mentre il volume degli scambi è sceso dell’8% circa a 373 milioni di dollari. In particolare, la criptovaluta ha toccato un massimo di 24 ore a 1,46 dollari, mentre si è avvicinata alla soglia dei 3 dollari nel periodo mensile. Tuttavia, gli esperti rimangono ottimisti sulla traiettoria futura della moneta nonostante l’attuale scenario di trading dominato dalla volatilità.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo