Il prezzo di Bitcoin supera gli 85.000 dollari: è iniziato il rally?

bitcoin BTCBULL criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Tra l'aumento dell'interesse istituzionale, la rinnovata adozione da parte del Tesoro statunitense e i fattori macroeconomici favorevoli, come i potenziali tagli dei tassi e l'allentamento delle tensioni commerciali, Bitcoin sta riguadagnando terreno sopra gli 85.000 dollari.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo aver superato nuovamente il livello degli 85.000 dollari nella mattinata di oggi, martedì 15 aprile, Bitcoin (BTC) è tornato sotto i riflettori generando speculazioni sull’inizio di un probabile rally, a sostegno del quale giocherebbero una serie di fattori rialzisti che stanno continuando a compensare i deflussi degli ETF e le difficoltà del mercato globale.

Un altro importante sviluppo da non sottovalutare è la potenziale decisione della fintech brasiliana Meliuz di rendere Bitcoin parte integrante della sua strategia di tesoreria aziendale.

La società, che ha già iniziato ad accumulare BTC all’inizio di quest’anno, il 6 maggio terrà una votazione degli azionisti per decidere se integrare formalmente Bitcoin nei suoi piani finanziari a lungo termine. La decisione segnala che sempre più aziende nutrono una crescente fiducia in Bitcoin come riserva di valore.

I flussi misti di ETF evidenziano la divergenza del mercato

Per quanto concerne gli ETF, nel mese di aprile si sono registrati deflussi netti per 812,3 milioni di dollari dagli ETF Bitcoin spot quotati negli Stati Uniti, con importanti operatori che hanno registrato forti ritiri:

  • IBIT di BlackRock: -393,2 milioni di dollari
  • GBTC di Grayscale: -256,4 milioni di dollari
  • Bitwise e Fidelity: ulteriori cali

Tuttavia, il nuovo Mini Trust di Grayscale ha sfidato la tendenza, registrando afflussi per 36,7 milioni di dollari, a dimostrazione del fatto che esiste ancora un certo ottimismo selettivo.

La politica conciliante della Fed e il calo delle tensioni sostengono il rally di Bitcoin

Il movimento al rialzo di Bitcoin arriva nel pieno cambiamento delle condizioni macroeconomiche. Secondo il governatore della Federal Reserve Christopher Waller, il rinnovo delle tariffe statunitensi potrebbe innescare un “taglio dei tassi di cattive notizie” per compensare i rischi di recessione. Anche se non è proprio l’ideale dal punto di vista economico, una tale decisione potrebbe aumentare la liquidità, e questa è una buona notizia per gli asset di rischio come Bitcoin.

Nel frattempo, l’Unione Europea ha sospeso le tariffe di ritorsione fino al 14 luglio, concedendo più tempo per i negoziati con gli Stati Uniti. Le quote di Polymarket danno ora il 65% di possibilità che venga raggiunto un accordo.

La società di analisi delle criptovalute SwissBlock ha evidenziato dei miglioramenti nei fondamentali della blockchain di Bitcoin e nella stabilità della liquidità, il che rafforza le possibilità di un continuo rialzo.

Riemergono gli acquisti istituzionali

Nonostante il primo trimestre abbia fatto registrare un calo del 13%, realizzando il peggior inizio trimestrale di Bitcoin dal 2018, sembra proprio che gli investitori più ricchi stiano facendo scorta di BTC.

  • La banca di criptovalute Xapo Bank ha registrato un aumento del 14,2% nel volume di scambi di Bitcoin nel primo trimestre del 2025, con clienti facoltosi che hanno acquistato in modo aggressivo durante la recessione.
  • I depositi in euro presso Xapo sono aumentati del 50% ed è aumentato anche l’utilizzo della stablecoin USDC, in seguito all’allontanamento da USDT causato dell’inasprimento normativo europeo.
  • L’exchange Bitget ha registrato un volume di 2,1 trilioni di dollari nel primo trimestre, con un aumento del 159% nel trading spot e quasi 5 milioni di nuovi utenti.

La tendenza ad acquistare il ribasso (buy-the-dip) e la crescente partecipazione indicano una maggiore convinzione istituzionale, il che sta rafforzando il sentimento rialzista a lungo termine.

Analisi tecnica: BTC punta a 87.300 dollari mentre il breakout guadagna terreno

Al momento della stesura dell’articolo, Bitcoin sta registrando una solida impennata al di sopra della resistenza di 84.358 dollari, scambiando ora vicino a 85.634 dollari e seguendo una linea di tendenza ascendente.

L’EMA a 50 giorni a 83.870 dollari continua a fornire un supporto dinamico, mentre l’indicatore RSI si avvicina a 63, indicando un sano slancio rialzista senza toccare la zona di ipercomprato.

Configurazione di trading adatta ai principianti

  • Ingresso: In caso di conferma dell’attuale breakout, è consigliabile acquistare sopra gli 86.150 dollari.
  • Target: 87.350 dollari – 88.500 dollari
  • Stop loss: 83.800 dollari

Suggerimento: Per acquistare, attendere una candela forte sopra gli 86.150 dollari con volume in aumento. Questa strategia basata sul momentum premia la pazienza; inoltre, conviene utilizzare uno stop loss ravvicinato per gestire il rischio in caso di pullback.

Grafico del prezzo e analisi tecnica di Bitcoin (BTC) – Fonte: TradingView

In conclusione

Tra l’aumento dell’interesse istituzionale, la rinnovata adozione da parte del Tesoro statunitense e i fattori macroeconomici favorevoli, come i potenziali tagli dei tassi e l’allentamento delle tensioni commerciali, Bitcoin sta riguadagnando terreno sopra gli 85.000 dollari.

Anche se i deflussi degli ETF rimangono un ostacolo, la convinzione di fondo degli acquirenti al dettaglio e di quelli istituzionali suggerisce che Bitcoin potrebbe preparare il terreno per una nuova corsa al rialzo verso gli 88.000 dollari e oltre.

BTC Bull Token: guadagna Bitcoin reali ad ogni traguardo di prezzo

Nel frattempo, anche il progetto correlato alla traiettoria di prezzo della principale criptovaluta, BTC Bull Token (BTCBULL), sta guadagnando terreno come una delle prevendite più interessanti nel settore delle criptovalute.

Progettato per i possessori a lungo termine, il token BTCBULL premia automaticamente gli investitori con airdrop di Bitcoin reali ogni volta che BTC raggiunge soglie di prezzo importanti, allineando così gli incentivi della comunità alla crescita di Bitcoin.

Staking per un reddito passivo in Bitcoin

Inoltre, BTC Bull Token offre un programma di staking redditizio che vanta un APY dell’88%, consentendo agli utenti di guadagnare un reddito passivo supportando al contempo la rete. Con oltre 1,1 miliardi di token BTCBULL già bloccati nel pool di staking, il coinvolgimento della comunità continua a crescere.

Fonte: BTC Bull Token

Ultimi aggiornamenti sulla prevendita

  • Prezzo attuale del token BTCBULL: 0,002465 dollari
  • Raccolti finora: 4,6 milioni di dollari su un obiettivo di 5,3 milioni di dollari

Con il tempo che scorre e la domanda che aumenta, questa è un’occasione fondamentale per assicurarsi i token BTCBULL ai prezzi di prevendita prima del prossimo aumento.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di BTC Bull Token (BTCBULL).

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo