Il prezzo di ADA rischia di crollare a $0,18 in caso di rottura ribassista. Perché Cardano non sta salendo?

ada altcoin cardano
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Cardano sta facendo molta fatica in questo momento. A livello fondamentale, la rete si sta indebolendo: gli indirizzi attivi giornalieri, le transazioni e le commissioni sulla blockchain crollano, la riserva di stablecoin rimane limitata e l’open interest nei futures diminuisce drasticamente.

Ecco perché il momento è quello giusto per approfondire gli sviluppi legati a Cardano e valutare se il token ADA sia ancora un investimento sensato.

Cardano forma un pattern tecnico ribassista

Il grafico giornaliero mostra che il prezzo di Cardano è calato dopo aver raggiunto un picco di $0,863 il 12 maggio. Il 4 giugno si è formato un pattern “death cross”, quando le medie mobili esponenziali (EMA) a 50 e 200 giorni si sono incrociate. Un “death cross” spesso porta a ulteriori ribassi, perché indica che i ribassisti hanno preso il controllo.

Il prezzo di $ADA sta lentamente delineando un pattern “inverse cup and handle” (coppa e manico rovesciato), una configurazione grafica spesso interpretata come segnale di continuazione ribassista. Questo pattern è caratterizzato da una curva arrotondata che rappresenta la parte superiore della “coppa”, con un picco attorno agli $0,863, seguita da una breve fase di consolidamento (il “manico”) vicino a un livello chiave di supporto, che in questo caso si trova a $0,519.

La parte del “manico” è caratterizzata da un calo o una fase di consolidamento, che sta avvenendo proprio ora. Successivamente, da questa parte del “manico” segue una rottura al ribasso.

L’obiettivo di profitto in un pattern “inverse cup and handle” si determina prima stabilendo l’altezza. In questo caso, il picco è a $0,863 e la base a $0,519, quindi l’altezza è di $0,344. Il punto di rottura è la base della “cup” a $0,519, il che dà un obiettivo di $0,179 ($0,519 meno $0,344).

Un movimento al di sopra della media mobile a 200 giorni, a $0,703, invaliderà la previsione ribassista sul prezzo di $ADA.

Perché Cardano non sale?

Una delle ragioni dietro il momentum ribassista di Cardano potrebbe essere la rete stessa. Dati di terze parti mostrano infatti che sta “sottoperformando”. Secondo Artemis, il numero di utenti attivi giornalieri sulla blockchain è diminuito considerevolmente quest’anno. A giugno erano ancora 20.000, rispetto a un picco di oltre 54.400 dello scorso anno. Il numero è in calo da diversi mesi consecutivi.

Inoltre, i dati mostrano che il numero di transazioni questo mese è sceso a 619.000, il livello più basso in oltre un anno. Il picco delle transazioni è stato a novembre dello scorso anno con 2,8 milioni. A titolo di confronto: negli ultimi 30 giorni Solana ha elaborato più di 2 miliardi di transazioni.

Anche le commissioni di rete di Cardano sono crollate: negli ultimi 30 giorni sono stati generati solo $146.000, rispetto a $978.000 di dicembre dello scorso anno. Nel medesimo periodo, Solana ha guadagnato più di $26 milioni.

La riserva di stablecoin su Cardano, infine, è scesa a $31 milioni, una cifra modesta rispetto a Unichain (lanciata da Uniswap a marzo) che detiene oltre $327 milioni. Il prezzo di ADA potrebbe subire ulteriori pressioni con il crollo dell’open interest nei futures, che è diminuito di oltre $678 milioni rispetto al picco di $1,5 miliardi da inizio anno.

Ma cosa significa tutto questo per le previsioni sul prezzo di Cardano?

Cosa farà ADA?

Il prezzo di ADA potrebbe affrontare una significativa fase ribassista a seguito, come abbiamo visto, della recente formazione tanto di un pattern tecnico noto come “death cross” quando di un “inverse cup and handle”. Anche i fondamentali on-chain di Cardano evidenziano segnali di debolezza. Gli indirizzi attivi giornalieri sono in diminuzione, indicando un calo dell’interesse e dell’utilizzo della rete da parte degli utenti. Inoltre, la riserva di stablecoin sulla rete — un indicatore utile per valutare la “potenza di fuoco” degli investitori pronti a entrare nei mercati — rimane bassa rispetto ad altri ecosistemi concorrenti.

In sintesi, per evitare un ulteriore deterioramento del sentiment e del prezzo, qualcosa dovrà necessariamente cambiare nel back-end dell’ecosistema, sia a livello di adozione, innovazione, sia di attrattività per sviluppatori e capitali.

Probabilmente in questo momento, piuttosto che guardare ADA sarebbe meglio tenere d’occhio un altro token: Bitcoin Hyper ($HYPER). Questo progetto è la prima layer 2 chain su Bitcoin e cerca di risolvere problemi come le alte commissioni di transazione, la bassa velocità delle transazioni e la scalabilità limitata. Inoltre, offre ai possessori di $HYPER interessanti opportunità di staking, con un APY che, al momento, è del 482%.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,805,797,746,689
10.61

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Sponsorizzati
Il prezzo di BTCBULL sale a 0,0055 dollari con un aumento dell’82% in 24 ore
2025-07-11 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo