Il mercato delle criptovalute è sull’orlo di un crollo catastrofico!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ha subito un notevole calo negli ultimi giorni, in quanto un gran numero di investitori ha abbandonato la nave a causa del crescente controllo normativo cui è sottoposto il settore degli asset digitali, in particolare da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.
Lunedì 12 giugno Michaël van de Poppe, un esperto di criptovalute molto seguito, è intervenuto sulla questione, indicando una soglia critica che il mercato globale delle criptovalute deve recuperare per evitare ulteriori crolli. In un tweet, Van de Poppe ha scritto:
“Mayday, mayday. La capitalizzazione totale del mercato è sotto gli indicatori MA ed EMA a 200 settimane. Deve tornare al di sopra di 1,04 trilioni di dollari durante questa settimana altrimenti corre il rischio di un ulteriore crollo per le crypto”.
Gli analisti di mercato monitorano regolarmente i livelli della media mobile (MA) e della media mobile esponenziale (EMA) a 200 settimane, per la loro importanza nel valutare le tendenze a lungo termine e il sentiment del mercato.
La MA a 200 settimane è un indicatore a lungo termine che attenua le fluttuazioni dei prezzi nell’arco di circa quattro anni, fornendo una chiara visione della tendenza generale. Il passaggio sopra o sotto la MA a 200 settimane può segnalare un cambiamento importante nella direzione del mercato, influenzando il sentimento degli investitori e innescando una significativa attività di acquisto o di vendita.
Analisi della capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute
Nel momento in cui scriviamo, la capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute si è attestata a 1,02 trilioni di dollari, registrando una leggera ripresa dello 0,24% nelle ultime 24 ore. Nell’ultima settimana, i mercati hanno perso il 7,32%, ovvero 52 miliardi di dollari.
Come si può notare dal grafico, il calo maggiore si è verificato il 10 giugno, un giorno dopo che la società di intermediazione mobiliare Robinhood ha annunciato che avrebbe cancellato Solana (SOL), Cardano (ADA) e Polygon (MATIC) dalla sua piattaforma di trading online, a causa di “una nuvola di incertezza intorno a questi asset” dovuta al giro di vite della SEC.
Queste tre altcoin hanno subito una particolare pressione di vendita negli ultimi 7 giorni, crollando rispettivamente del 27,8%, 23,6% e 27%.
Nel frattempo, la scorsa settimana, le autorità di regolamentazione hanno intentato una causa contro i due exchange di criptovalute più grandi del mondo, Binance e Coinbase, citando, tra le altre accuse, una violazione delle leggi federali sui titoli, la commistione di fondi degli investitori e la quotazione di criptovalute classificate come titoli non registrati.
Leggi anche:
- Crypto Capital Recensione 2023 – Opportunità di trading o miraggio?
- XRP si riprende dopo il crollo del weekend, toccherà presto 1$?