Il mercato crypto crescerà fino a $ 1,500 miliardi nel 2023 – Lo dicono alcuni esperti, ecco perchè

Mercato prezzi
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Celt Studio/Adobe

Gli esperti sudcoreani hanno previsto che il prossimo anno il market cap delle criptovalute passerà da circa 800 miliardi di dollari a circa 1.500 miliardi di dollari. Inoltre ritengono che la “stabilizzazione” dei dati sull’inflazione, “durante la prima metà del prossimo anno”, stuzzicherà l’interesse degli investitori per bitcoin (BTC) e altri token.

Queste tesi sono state espresse in uno studio denominato “2023 Cryptoasset Market Prospect Report”, condotto dalla sezione di ricerca dell’exchange crypto Korbit e riportato dal quotidiano Edaily.

Al momento la capitalizzazione di mercato di bitcoin è in calo di oltre il 65% rispetto a un anno fa, ma alcuni sembrano sperare in una ripresa.

Mercato
Dati sul market cap di BTC a un anno. (Fonte: YCharts)

I ricercatori di Korbit sostengono che, mentre le banche centrali come la Federal Reserve degli Stati Uniti hanno “evitato gli asset a rischio”, ci sono segnali che indicano che l’anno prossimo la Fed farà marcia indietro rispetto alle politiche del 2022, innescando una “ripresa” della “domanda di asset più rischiosi”, come le criptovalute.

Inoltre i ricercatori si aspettano che il 2023 “sia simile al 2019”, un periodo in cui le crypto hanno cominciato a riprendersi gradualmente dopo l’inverno crypto del 2018.

Uno dei principali ricercatori dello studio ha dichiarato:

“Le persone spesso pensano che il crollo delle criptovalute del 2018 sia continuato nel 2019. In realtà il recupero del prezzo di Bitcoin nel 2019 ha raggiunto il 92%”.

I ricercatori di Korbit hanno affermato che all’inizio del 2019 le politiche della Fed hanno portato la banca centrale a interrompere una serie di aumenti dei tassi di interesse. Questo ha portato a una “svolta” nei prezzi di bitcoin nel settembre dello stesso anno. È probabile che un evento simile si verifichi l’anno prossimo, sempre che la Fed non aumenti i tassi di interesse.

Prezzi di Bitcoin rispetto all’USD (blu) e ai tassi dei fondi federali statunitensi (rosso). (Fonte: Korbit)

Inoltre, i ricercatori hanno espresso le seguenti previsioni per il 2023:

  • L’adozione aumenterà e le aziende tradizionali inizieranno a considerare le proposte di adozione di Ethereum (ETH), oltre che le opzioni su Bitcoin (BTC).
  • Aumenterà la sinergia tra le stablecoin, il settore DeFi e le istituzioni finanziarie tradizionali.
  • Tether (USDT), USD Coin (USDC) e BUSD “competeranno ferocemente per la supremazia”, mentre le stablecoin gareggeranno per diventare “il prossimo dollaro”.

Per quanto riguarda gli eventi del prossimo anno che provocheranno la “volatilità nel mercato”, figurano i seguenti:

  • Nuove norme introdotte a livello globale sulla scia del crollo di FTX
  • Nuove preoccupazioni per gli exchange centralizzati, sempre a causa del crollo di FTX e delle sue conseguenze.
  • Il verdetto della battaglia legale tra la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti e Ripple
  • Il successo o il fallimento della regolamentazione progressista americana sulle criptovalute, promossa da una senatrice del Wyoming, Cynthia Lummis.

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo