Il lancio di Shibarium avverrà all’inizio del 2023?

blockchain SHIB Shiba Inu Shibarium
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Simon Chandler
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La comunità di Shiba Inu non sta più nella pelle e anticipa la notizia del lancio della nuova soluzione blockchain layer-2 Shibarium, che dovrebbe avvenire nel mese di gennaio 2023.

La reazione è arrivata dopo l’ultimo tweet del principale sviluppatore di Shiba Inu, Shytoshi Kusama, nel quale annuncia che il lancio di Shibarium ci sarà “molto presto”, ma non durante il “periodo cruciale in cui le persone spendono il tempo con la loro famiglia (o nel seguente periodo dei party per i festeggiamenti del nuovo anno)”

Nel tweet, inoltre, Kusama dichiara anche: “Godetevi i prossimi giorni, l’anno venturo sarà di grande importanza per l’umanità”.

ShibArmy ha sottolineato il fatto che Kusama ha aggiornato il suo profilo aggiungendo le frasi “WE are not alone” e “With a new friend…Guess Who”, di conseguenza alcuni membri hanno ipotizzato che lo sviluppo di Shibarium sia stato completato e che ormai Kusama stia aspettando solo il momento più propizio per il lancio.

Le possibilità che questo avvenga all’inizio del 2023 sono molto alte, infatti anche l’account Twitter ufficiale di BoneShibaSwap ha pubblicato un tweet in tal senso.

Nonostante gli annunci lo diano per imminente, però, non esiste ancora nessuna data chiara circa il lancio di Shibarium; la nuova blockchain layer-2 avrà come token gas BONE, lo stesso token di governance dell’exchange decentralizzato ShibaSwap.

Attenti alle truffe: i falsi account Twitter Shibarium sono in aumento

Come accennato in precedenza, la comunità di Shiba Inu è in trepidante attesa per il lancio della nuova blockchain; al tempo stesso, però, nella community cresce la preoccupazione a causa dell’aumento dei falsi account Shibarium Network su Twitter.

Trophias, uno degli sviluppatori di Shiba Inu, ha affermato in un tweet di essere a conoscenza di questo fenomeno e di averlo segnalato a Twitter, inoltra ha anche condiviso il link dell’account Twitter ufficiale di Shibarium Network.

Intanto alcuni dei falsi account Shibarium hanno radunato già migliaia di follower, quindi gli utenti dovrebbero evitare di fare clic su qualsiasi collegamento pubblicato su questi account. Anche altri utenti della community si sono attivati per segnalare gli account fasulli ed evitare che i membri vengano truffati.

Velocità di burn di SHIB in rapido aumento

Intanto il tasso di token burning di Shiba Inu sembra aver subito una rapida impennata nelle ultime settimane, con le balene che inviano SHIB per bruciare gli indirizzi e vendere. Nelle ultime 24 ore risultano infatti tre transazioni in cui sono stati bruciati più di 4,4 milioni di token SHIB, mentre il sito web Shibburn indica un calo del 76% nelle ultime 24 ore.

Nel momento in cui scriviamo SHIB ha un valore di scambio che oscilla tra 0.000008214 e 0.000008338 dollari, con un calo di poco inferiore all’1% nelle ultime 24 ore, ma con un volume in aumento del 20% quasi nello stesso arco di tempo. Il token BONE, invece, viene scambiato lateralmente al prezzo attuale di 0,8045 dollari.

_

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo