Il governo spagnolo aggiungerà clausole crypto al Codice Penale

CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
crypto
Fonte: ErenMotion/Adobe

Il governo spagnolo intende creare delle clausole relative alle criptovalute nel codice penale del Paese per aiutare la polizia a risolvere i crimini legati a Bitcoin (BTC) e alle altcoin.

Spagna: nuove clausole crypto al codice penale

Il giornale Cronista ha riferito che i partiti della coalizione di governo, ovvero il Partito Socialista Spagnolo (PSOE) e Unidas Podemos, hanno presentato una misura parlamentare che propone una modifica della legislazione in materia crypto.

I partiti sostengono che negli ultimi anni la criminalità “informatica” è “aumentata in maniera esponenziale”. Inoltre, secondo loro, le leggi esistenti in materia di frode e altri reati non menzionano le forme di pagamento “immateriali”ma solo le valute fiat.

Secondo il governo è giunto il momento di includere i “mezzi di pagamento immateriali” nel Codice Penale. Ha aggiunto che questi “mezzi” potrebbero essere interpretati come “valute virtuali e altri crypto asset trasferibili”.

Il governo ha spiegato che i token “possono essere utilizzati per effettuare pagamenti”. Per questo motivo ritiene che sia necessario creare delle clausole per i tribunali e gli agenti di polizia che cercano di perseguire i criminali che utilizzano le criptovalute. Inoltre è probabile che non includeranno molti altri dettagli relative alle crypto negli emendamenti. Invece di menzionarne il nome faranno riferimento ad “altri strumenti di pagamento oltre al contante”.

Il governo ha dichiarato di sperare che questa formulazione sia “abbastanza ampia” da consentire ai giudici e alle forze dell’ordine la “necessaria flessibilità” per “adattarsi ai rapidi progressi della tecnologia”.

Il governo spagnolo riuscirà nel suo intento?

È probabile che gli emendamenti verranno accorpati a una serie di altre proposte di modifica del codice penale senza essere contrastati. Inoltre il governo vuole  aumentare le pene per i reati legati all’insider trading, in linea con le leggi dell’UE.

All’inizio dell’anno le forze di polizia del Paese hanno annunciato che avrebbero speso 115.000 dollari per una tecnologia che permettesse di monitorare le criptovalute al fine di combattere il contrabbando di droga.

La consapevolezza sulle criptovalute è in aumento in Spagna. Il 76% degli spagnoli ha recentemente dichiarato di conoscere le criptovalute e, più di un terzo, di sapere come vengono regolamentate nel proprio Paese.

Leggi anche:


 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo