Il crypto gaming è un settore ad alta tenuta: questo nuovo gioco crypto ha raccolto oltre 2 milioni di dollari

gaming
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jimmy Aki
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.


Disclaimer: La sezione Industry Talk ospita il punto di vista di rappresentanti del settore crypto e non è da considerarsi parte della linea editoriale di Cryptonews.com.

Malgrado predomini il pessimismo sui mercati crypto, i giochi su blockchain restano una sicurezza e danno ottimi risultati. Calvaria, l’ultimo e più interessante progetto di gaming su blockchain, ne è la prova.

RIA ha raccolto 2,1 milioni di dollari

RIA oggi è uno tra i migliori asset digitali sul mercato. Il token ha lanciato di recente  la prevendita e ha raccolto capitali per oltre 2,1 milioni di dollari, un risultato impressionante considerate le attuali condizioni del mercato. La prevendita dei token RIA è appena entrata nella quinta e ultima fase. 

La prevendita di RIA in un primo tempo sarebbe dovuta durare per dieci fasi. Invece, gli sviluppatori di Calvaria di recente hanno confermato di voler terminare la raccolta di fondi al quinto stadio per dare massimo valore agli investitori e avviare le fasi finali dello sviluppo del gioco.

Hanno inoltre confermato di essere in trattativa con diversi exchange per il lancio dell’initial exchange offering (IEO) a chiusura della prevendita, e di aver già stretto collaborazioni per lanciare RIA su LBank e MEXC, due tra i principali exchange crypto sul mercato. Questa scelta offrirà sufficiente liquidità agli investitori che vorranno rivendere i token comprati in prevendita se lo desiderano.

Ora la prevendita è completa per il 69% e RIA sembra pronto per diventare uno dei più redditizi asset in ambito del gaming su blockchain.

Impressionante livello di innovazione di Calvaria

RIA è il token nativo di Calvaria: Duels of Eternity. Si tratta di un nuovo gioco su blockchain che combina elementi dei token non fungibili (NFT) con il metaverso.

Su Calvaria i giocatori si immergono in un’ambientazione fantasy nell’oltretomba in cui è possibile comprare carte NFT per creare il proprio gioco. Queste carte rappresentano diversi personaggi, tutti con caratteristiche uniche e personalizzabili.

Ai giocatori è richiesto di formare i propri mazzi di carte e combattere contro gli avversari per ottenere in cambio dei premi in token RIA.

Calvaria si differenzia dagli altri giochi su blockchain perché è gratuito. Il gioco ha anche una versione a pagamento, ma gli utenti possono giocare gratis senza dover pagare nulla. I giocatori possono ottenere anche NFT gratis come parte del pacchetto di benvenuto.

Calvaria al momento è disponibile su Android e iOS, così da raggiungere quanti più utenti possibile. Inoltre, gli sviluppatori di Calvaria organizzano gare online che permettono ai giocatori di guadagnare crypto.

Cosa fa RIA

RIA è il token nativo e principale che alimenta l’ecosistema di Calvaria, serve a promuovere una tokenomic all’interno del meccanismo di gioco. In primo luogo, RIA serve per comprare gli NFT, cioè le carte da gioco su Calvaria. I giocatori possono anche scambiare gli asset digitali in cambio di eRIA, in palio in ogni competizione.

RIA ha un certo valore intrinseco. L’asset digitale è di tipo proof-of-stake (PoS), quindi si può mettere in staking per ottenere in cambio dei profitti. Lo staking dei RIA consente di partecipare alla governance attraverso l’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) del gioco. La DAO gestisce tutte le votazioni e i miglioramenti che si possono applicare al gioco.

Vai alla prevendita di Calvaria 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo