Il confronto tra i prezzi di Bitcoin e oro lascia immaginare prospettive rialziste
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il calo del 6,39% del prezzo di Bitcoin dal suo massimo storico di 111.980 dollari ha spinto investitori e analisti a interrogarsi sul futuro. In particolare Charles Edwards, fondatore del Capriole Fund, ha condiviso la sua analisi, evidenziando somiglianze tra l’attuale andamento di BTC e quello dell’oro tra il 2009 e il 2011.
Basandosi su questo confronto, Edwards prevede una prospettiva rialzista per BTC durante il mese di giugno 2025, pur segnalando alcune preoccupazioni che potrebbero frenare il trend positivo.
Oro vs Bitcoin: Prosecuzione del trend rialzista o crollo?
Charles Edwards ha sottolineato le similitudini tra l’attuale prezzo di Bitcoin e l’andamento dell’oro nel biennio 2009-11. Nonostante il recente calo di BTC – che attualmente viene scambiato a $104.312 – il fondatore di Capriole Fund intravede una prospettiva rialzista per giugno 2025, a patto che si verifichino determinate condizioni.

Dopo aver superato il massimo storico del 2008, l’oro ha testato il supporto, dando il via a una rapida ascesa. Durante questa salita, il picco di dicembre 2009 ha sostenuto il trend rialzista, consentendo all’oro di toccare nuovi massimi.
La trasformazione di un livello di resistenza in supporto è un segnale tipico di una corsa al rialzo. Edwards prevede che Bitcoin seguirà lo stesso percorso, convertendo un ostacolo chiave in un supporto. L’andamento dell’oro tra il 2009 e il 2011 ricorda quello di Bitcoin, che ha raggiunto un supporto a 73.884 dollari, seguito da un’ascesa a 111.000 dollari.
Tuttavia, il recente calo di Bitcoin dal massimo storico e la “chiusura a due giorni” sotto il supporto di 106.047 dollari, secondo Edwards, sono “meno incoraggianti”. Se BTC riuscisse a chiudere sopra i 106.047 dollari per due giorni consecutivi e a mantenere quel livello, le prospettive potrebbero tornare rialziste. In questo scenario, Bitcoin potrebbe replicare l’andamento dell’oro, spingendosi verso nuovi massimi. Pertanto, una prospettiva rialzista per giugno 2025 dipende in larga parte dai rialzisti di BTC.

Le balene accumulano BTC nonostante il crollo
Secondo l’influencer e reporter crypto Vivek, le partecipazioni delle balene sono in aumento da febbraio 2025.
I dati di CryptoQuant, che escludono gli indirizzi di exchange e mining pool, offrono un’immagine chiara del sentiment dei detentori. Questi dati supportano una prospettiva rialzista per BTC, come osservato da Charles Edwards.
L’analista PropheticBTC ha condiviso le previsioni rialziste di Vivek su Bitcoin, aggiungendo: “Concordo, questa settimana ci sarà una forte spinta al rialzo”.
In un altro post, PropheticBTC ha indicato una previsione temporale, stimando una ripresa di Bitcoin a 110.000 dollari. Dai suoi recenti tweet, l’analista crypto prevede un trend rialzista a breve termine per il prezzo di BTC: “Andrò long domani, manterrò così fino a mercoledì 11 giugno. Vi aggiornerò dopo il mio riempimento di domani.”
Secondo PropheticBTC, dunque, le prospettive a breve termine per Bitcoin restano fortemente rialziste, con un obiettivo di prezzo fissato a 110.000 dollari. Questa previsione si basa su una combinazione di indicatori tecnici, struttura del mercato e flussi di domanda, in particolare da parte degli ETF spot e delle “mani forti” del mercato.
Tuttavia, le previsioni a medio termine risultano più sfumate. Charles Edwards ha sottolineato che il mercato si trova attualmente in una fase di transizione, caratterizzata da una crescente incertezza macroeconomica e da una volatilità attenuata. Edwards identifica il livello di 106.047 dollari come una resistenza tecnica chiave: una rottura netta al di sopra di tale soglia potrebbe confermare una continuazione del trend rialzista, mentre un rifiuto in quell’area potrebbe tradursi in un ritracciamento più marcato.
Un altro indicatore rilevante è l’aumento delle partecipazioni delle balene, il che suggerisce un alto livello di fiducia nella performance futura dell’asset. Storicamente, l’accumulo da parte delle balene precede spesso importanti movimenti rialzisti, poiché tende a ridurre la liquidità disponibile sul mercato e ad aumentare la pressione al rialzo sui prezzi.
Nel frattempo, gli investitori restano cauti in attesa del discorso del Presidente della Federal Reserve – previsto nelle prossime ore – un evento che potrebbe avere un impatto immediato sui mercati. Le aspettative si concentrano non solo su eventuali indizi riguardanti la traiettoria dei tassi d’interesse ma anche sull’esito dell’incontro con il presidente Trump, avvenuto nella giornata del 29 maggio, in seguito al quale sono emerse voci di un possibile licenziamento di Jerome Powell.
In sintesi, il quadro tecnico a breve resta positivo per Bitcoin ma l’incertezza macro e politica suggerisce prudenza nel medio termine, soprattutto per chi opera con una prospettiva di investimento più ampia.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington