Il colosso sudcoreano LG Electronics intensifica l’integrazione tra Smart TV e Metaverso

Corea del Sud Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Robert/Adobe

Il colosso tecnologico sudcoreano LG Electronics ha annunciato che intensificherà le sue attività dirette verso il settore NFT e il metaverso. L’azienda sostiene che un nuovo accordo le consentirà di portare il Web3 ed esperienze immersive nel metaverso ai proprietari delle sue nuove smart TV.

L’azienda, che ha fatto diverse promesse relative ai metaversi al Consumer Electronics Show 2023 di Las Vegas, ha dichiarato che collaborerà con l’operatore di metaversi Oorbit al fine di permettere ai proprietari di smart TV LG di accedere a mondi virtuali “interoperabili”.

L’accordo con Oorbit, ha dichiarato LG, consentirà agli utenti di smart TV di partecipare a concerti virtuali tramite la piattaforma di musica e giochi ELYNXIR. Potranno inoltre giocare a giochi multiplayer potenziati grazie all’intelligenza artificiale, sulla piattaforma Auxworld.

Grazie alla partnership stipulata con Blade Labs, inoltre, l’azienda ha dichiarato che consentirà agli utenti di Blade Wallet di acquistare e vendere token non fungibili (NFT) sui dispositivi smart TV LG, utilizzando il servizio LG Art Lab. Come molte altre unità LG Smart TV e Web3, questa funzione utilizzerà la rete Hedera Hashgraph, che già in precedenza aveva permesso a LG di implementare funzioni di trading di NFT sulle smart TV, per gli utenti del proprio portafoglio di criptovalute, Wallypto.

LG ha anche presentato delle scarpe sportive virtuali a tema “mostruoso” create “utilizzando la tecnologia NFT” e progettate per essere indossate nel metaverso.

Fonte: LG

LG non è l’unica azienda sudcoreana a muoversi verso il metaverso

LG spera che la sua decisione di puntare al metaverso dia i suoi frutti, visto che anche altre aziende sudcoreane hanno deciso di esplorare la stessa strada. Alla fine dello scorso anno infatti, la divisione telecomunicazioni dell’azienda, LG U+, ha siglato un accordo con il provider di cloud Megazone e l’operatore di giochi Gala Lab.

Il Joongang Daily ha riferito che le aziende hanno concordato di costruire insieme “un servizio metaverso su misura per gli studenti universitari”, con l’obiettivo di lanciarlo “all’inizio del prossimo anno”.

Uno dei maggiori rivali di LG U+ nel settore delle telecomunicazioni, SKT, sta già offrendo a una serie di clienti soluzioni simili a un “campus universitario virtuale” basato sul metaverso.

Secondo il media Bizwatch, inoltre, il gigante bancario sudcoreano Shinhan ha fatto la storia diventando la prima banca del Paese a esporre al CES, dove ha presentato una piattaforma bancaria basata sul metaverso che consente agli utenti di svolgere “attività finanziarie come risparmi, abbonamenti, fondi e prestiti” in spazi virtuali.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo