Il colosso della finanza Hashdex vuole quotare un ETF combinato Bitcoin-Ethereum

99bitcoins bitcoin ETF ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hashdex chiede un ETF combinato BTC-ETH

La società brasiliana di gestione patrimoniale Hashdex ha presentato un dossier alla Securities and Exchange Commission (SEC) chiedendo l’approvazione di un fondo quotato in borsa (ETF) ancorato all’andamento di entrambi i principali asset digitali, Bitcoin ed Ethereum.

Se verrà approvato, l’ETF sarà quotato al Nasdaq e sarà quindi accessibile a un’ampia gamma di investitori, da quelli istituzionali a quelli retail.

Secondo il documento, il prodotto offrirebbe agli investitori un’esposizione del 70,54% a Bitcoin e del 29,46% a Ethereum.

L’analista senior di ETF di Bloomberg Intelligence, James Seyffart, ha dichiarato che il termine per l’approvazione da parte della SEC è stimato per il 2025, a marzo.

Secondo Laurent Kssis, membro indipendente del consiglio di amministrazione di Issuance Swiss AG:

“La corsa all’innovazione continua: il regolatore sta accettando nuovi token e l’ETH è il prossimo della lista”.

ETP simili disponibili in Europa

Mentre la proposta di Hashdex è diversa nel contesto del mercato statunitense, prodotti simili hanno già guadagnato terreno in Europa.

La società di gestione patrimoniale 21Shares è stata all’avanguardia nell’offerta di ETP (prodotti negoziati in borsa) di criptovalute. La loro offerta comprende ETP che tengono traccia di singole criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, nonché prodotti diversificati che raggruppano più criptovalute.

In Germania, Xetra, un’importante piattaforma di trading elettronico, elenca una serie di ETP sulle criptovalute, compresi quelli di 21Shares e di altri fornitori come ETC Group.

Finora i prodotti sono stati ben accolti. Ciò riflette la forte domanda degli investitori di modalità regolamentate e trasparenti per investire in asset digitali.

Inoltre, anche il Nordic Growth Market in Svezia e il SIX Swiss Exchange hanno abbracciato gli ETP sulle criptovalute, offrendo una gamma di prodotti.

I mercati europei rappresentano già un utile caso di studio su come tali prodotti possano essere integrati con successo nell’ecosistema finanziario. Kssis ha affermato:

“Abbiamo visto esposizioni o panieri di questo tipo in Europa già nel 2019 sotto forma di ETP, quindi è una proposta ovvia suggerirla negli Stati Uniti ed essere pronti una volta che il sottostante è stato approvato”.

Kssis ha poi spiegato che si tratta di posizionarsi per la prima volta e che gli emittenti sono desiderosi di sviluppare una proposta di questo tipo.

Il deposito della richiesta dell’ETF di Hashdex è particolarmente significativo se si considera l’approccio storicamente cauto della SEC nei confronti degli ETF di criptovalute.

Cogliete l’opportunità con la prevendita di 99Bitcoins prima che i prezzi salgano!

Nel frattempo è iniziato il conto alla rovescia per il prossimo passaggio di fase della prevendita di 99Bitcoins (99BTC), adesso mancano poco più di cinque giorni: per la precisione, 5 giorni, 22 ore, 42 minuti e 16 secondi.

Fino a questo momento, gli entusiasti finanziatori hanno contribuito con 2.225.820,01 dollari, ora il prossimo obiettivo da raggiungere è di 3.035.403 dollari.

In questa fase della prevendita, il prezzo dei token 99BTC è salito a 0,0011 dollari. Tuttavia, si tratta di un’opportunità fugace perché il prezzo del token è destinato a salire ancora nella prossima fase della prevendita.

I potenziali investitori del progetto 99Bitcoins, non si limiteranno soltanto a iniziare il loro percorso di formazione nell’ambito delle criptovalute, ma si impegneranno anche a incrementare i fondi dei loro wallet posizionandosi come early adopters, assicurandosi il potenziale di guadagno massimo del token 99BTC.

La piattaforma 99Bitcoins si distingue per l’innovativo sistema “Learn-to-Earn” che trasforma il modo in cui gli utenti acquisiscono conoscenze nel campo delle criptovalute.

Partecipando, gli utenti imparano e al tempo stesso guadagnano token 99BTC, che potranno poi utilizzare per accedere a contenuti esclusivi e vantaggi all’interno della comunità.

La prevendita offre un’opportunità limitata nel tempo per partecipare a un prezzo d’ingresso basso; assicuratevi di cogliere subito l’occasione per godere di tutti i vantaggi che 99Bitcoins ha da offrire.

Per ulteriori dettagli e per il coinvolgimento della comunità, seguite il progetto su X, Telegram e Discord.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo