Il CEO di Binance accusato di aver contribuito al crollo di FTX

Binance CZ FTX
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance.US e il CEO di Binance Changpeng Zhao avrebbero avuto un ruolo determinante nel crac dell’exchange statunitense FTX, questa l’accusa formulata da un gruppo di investitori. A guidare la class action è un cittadino californiano: Nir Lahav.

La class action, ovvero un’azione collettiva che un gruppo di clienti ha intentato a tutela dei propri interessi, mette sul piatto anche altri capi d’imputazione. Le accuse contro CZ e la sua compagnia vanno dalla violazione delle norme sulla concorrenza sleale ai tentativi di monopolizzare il mercato delle criptovalute.

I tweet di CZ hanno danneggiato FTX

Le accuse formalizzate di fronte al giudice da parte degli utenti di FTX si riferiscono a una serie di tweet pubblicati da Changpeng Zhao all’inizio di novembre. Quindi, poco prima del drammatico crollo di FTX.

I tweet potrebbero essere stati determinanti nel segnare il destino di FTX.

Il 6 novembre 2022 Zhao rivela la decisione di Binance di liquidare i propri token FTT, gli utility token di FTX, scatenando il panico sul mercato.

I querelanti stimano che Binance detenga il 5% di tutti i token FTT.

Il giorno dopo, Zhao ha pubblicato un  tweet che annunciava l’intenzione di Binance di acquisire FTX, salvo poi ritrattare il giorno successivo.

Il tutto, sostengono gli accusatori, con il preciso scopo di danneggiare FTX.

Le azioni di Zhao, in particolare i suoi post su Twitter, avrebbero avuto un ruolo chiave nel determinare il “crollo repentino e senza precedenti delle Entità collegate a FTX”.

In particolare, l’accusa si sofferma su un passaggio cruciale nel tweet di Zhao del 6 novembre: “A causa delle recenti rivelazioni che sono emerse abbiamo deciso di liquidare ogni FTT presente nel nostro bilancio”.

Le dichiarazioni, secondo l’accusa, sarebbero false e fuorvianti dato che Binance aveva già dismesso parte delle quote in suo possesso di FTT.

Lo scopo? Far crollare il prezzo di FTT.

Potrebbero partecipare migliaia di clienti di FTX alla class action

Altro aspetto sotto i riflettori riguarda la dichiarazione, ancora una volta su Twitter, di CZ che enfatizza: “Non siamo contro nessuno… Ma non sosterremo chi fa lobby ostacolando gli altri operatori del settore”.

Questa frase viene interpretata dai querelanti come la prova che Binance si stesse opponendo agli “sforzi normativi” che Sam Bankman-Fried, CEO di FTX, aveva intrapreso fino ad allora.

La richiesta formulata di fronte al giudice è che vengano risarciti i danni economici, le spese processuali ma anche che vengano restituiti i guadagni illeciti generati sulla base di sette capi d’accusa.

A partecipare a questa class action potrebbero essere migliaia di clienti della piattaforma che si ritengono danneggiati dalla condotta del CEO di Binance.

Binance intanto è impegnato sul fronte delle accuse formalizzate dall’ente di vigilanza sui mercati USA, la Securities and Exchange Commission (SEC), che potrebbe decidere il destino dell’impero crypto di CZ.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo