Il Bhutan raggiunge 1 miliardo di dollari di disponibilità in Bitcoin

bitcoin prezzo
Questo piccolo e affascinante paese situato nel cuore dell'Asia, grazie anche al recente aumento di prezzo, detiene 1 miliardo di dollari in Bitcoin che estrae tramite energia idroelettrica.
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I nuovi dati forniti da Arkham Intelligence hanno rivelato lunedì che le riserve di Bitcoin del Bhutan hanno superato il miliardo di dollari, posizionando il Paese tra i primi detentori (non privati) di BTC.

Per chi non lo conoscesse, il Bhutan è un piccolo e affascinante paese situato nel cuore dell’Asia meridionale, incastonato tra le maestose catene montuose dell’Himalaya. Confina a nord con la Cina (Tibet) e a sud, est e ovest con l’India. È uno dei paesi più isolati e meno conosciuti al mondo, il che contribuisce al suo fascino mistico.

Il percorso del Bhutan verso Bitcoin

Questa crescita fa seguito all’impennata dei prezzi di Bitcoin di quest’anno, che ha contribuito a spingere le riserve di criptovalute del governo reale del Bhutan verso questo traguardo.

ll Bhutan estrae attivamente Bitcoin dal 202 utilizzando l’energia idroelettrica dei fiumi dell’Himalaya. una strategia che gli ha permesso di accrescere le proprie riserve nonostante le fluttuazioni del prezzo di BTC.

Finora il Bhutan ha estratto 13.011 BTC, diventando così il quarto detentore di Bitcoin a livello statale. La crescita del Bhutan lo pone a fianco di nazioni come El Salvador, che ha abbracciato il Bitcoin come parte della sua strategia di riserva nazionale e come valuta legale.

Sebbene El Salvador si sia pubblicamente impegnato a non vendere Bitcoin, l’approccio del Bhutan sembra concentrarsi su una gestione più flessibile. Sebbene il Bhutan abbia effettuato trasferimenti sostanziali, tra cui un movimento di 65 milioni di dollari verso Binance, continua ad aumenatare le proprie disponibilità grazie all’aumento del prezzo di Bitcoin.

L’adozione di Bitcoin a livello statale è in aumento In tutto il mondo, sempre più Paesi stanno infatti considerando di aggiungere il Bitcoin alle loro riserve nazionali. La decisione del Bhutan di estrarre Bitcoin e accumularlo, evidenzia come la criptovaluta possa diventare una riserva strategica come suggerito da Trump in campagna elettorale.

Come si è visto in El Salvador e in altri Paesi favorevoli a Bitcoin, l’adozione a livello statale potrebbe sostenere la stabilità e la credibilità a lungo termine di BTC. L’interesse per Bitcoin è aumentato nel 2024, soprattutto grazie all’approvazione da parte della SEC degli ETF Spot legati a Bitcoin, che hanno aumentato l’accessibilità per gli investitori istituzionali e retail.

Tuttavia, la promessa fatta in campagna elettorale da Donald Trump di licenziare il presidente della SEC Gary Gensler e di introdurre regolamenti più favorevoli alle criptovalute potrebbe rimodellare ulteriormente il mercato, come si è visto con l’impennata del prezzo del Bitcoin a oltre 93.000 dollari.

Se attuati, questi cambiamenti potrebbero aumentare la domanda di Bitcoin e stimolare un interesse più ampio per l’intero settore delle criptovalute, portando a un ambiente più forte e regolamentato per il Bitcoin e le altcoin.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo