Il BEST Wallet Web3 di nuova generazione ha già raccolto 13,5 milioni di dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il wallet Web3 di nuova generazione Best Wallet (BEST) ha raccolto un totale di 13,5 milioni di dollari nella sua prevendita, alimentando la sua missione di ridefinire ciò che dovrebbe essere un wallet per criptovalute.
Il token BEST non è solo un altro asset in prevendita, ma una partecipazione in una piattaforma in rapida crescita che sta definendo un nuovo standard in termini di sicurezza, fruibilità e accesso multichain.
Best Wallet ha già implementato funzionalità chiave che i primi utenti stanno attivamente sfruttando. La sua sicurezza è ancorata a un’infrastruttura MPC-CMP non custodita, che elimina i rischi legati alle tradizionali frasi seed.
Il design multichain del wallet consente un’interazione fluida con le dApp su più reti, senza la necessità di cambiare continuamente wallet o bridge.
Inoltre, include strumenti alpha integrati, come il suo nuovo screener di progetti, che aiuta gli utenti a individuare i token emergenti prima che ottengano una maggiore visibilità, il tutto racchiuso in un’interfaccia elegante e intuitiva che rende l’onboarding facile anche per i principianti.
I token BEST sono attualmente disponibili a 0,025235 dollari, ma solo per le prossime 12 ore, quando il successivo passaggio di fase della prevendita farà aumentare ulteriormente il prezzo.
I wallet legacy sono stati creati per un Web3 più semplice, ma Best Wallet non lo è
I wallet legacy come MetaMask hanno indubbiamente lasciato il segno nel settore, ma sono stati progettati per una versione di criptovaluta che non esiste più.
Sebbene MetaMask offra adesso il supporto multichain, non è mai stato concepito per essere una vera soluzione multichain. Di conseguenza, gli utenti devono ancora affrontare passaggi da una rete all’altra, problemi di compatibilità e flussi di lavoro frammentati che rallentano tutto.
Oggi, la capacità multichain non è più un optional, ma è essenziale. Gli utenti non dovrebbero dover accedere a un wallet separato solo per accedere a una dApp basata su Solana, o cambiare continuamente interfaccia a seconda dell’ecosistema in cui si trovano.
La maggior parte degli utenti non vive più esclusivamente all’interno di Ethereum. Interagiscono con Avalanche, Solana, Bitcoin, Cardano e altri, e si aspettano che il loro wallet stia al passo.
Sebbene ci siano argomenti a favore dell’utilizzo di più wallet, in particolare per la sicurezza compartimentata, un sondaggio WalletConnect del 2024 ha rivelato che il 59% degli utenti preferisce gestire tutto da un unico wallet multichain. È semplicemente più efficiente, soprattutto con l’espansione dell’utilità dei token in tutti gli ecosistemi.
Best Wallet è stato progettato appositamente per questa esigenza. È nativamente multichain, non retrofittato. Che tu detenga token come BTC Bull Token (BTCBULL), un asset basato su Ethereum che offre ricompense in Bitcoin reali on-chain, o che tu stia esplorando nuovi lanci in diversi ecosistemi, Best Wallet è già attrezzato per gestirlo.
Attualmente supporta oltre 60 blockchain, tutte accessibili attraverso un’esperienza unificata. E grazie alla sua integrazione con MoonPay e Alchemy Pay, gli utenti possono anche convertire facilmente le valute fiat direttamente nei token nativi di quelle reti.

La sicurezza è fondamentale: Best Wallet ha capito tutto
Come accennato in precedenza, sebbene l’utilizzo di più wallet possa offrire una protezione aggiuntiva, soprattutto per chi gestisce wallet di grandi dimensioni, il mercato in generale continua a ribadire un messaggio forte: la sicurezza viene prima di tutto.
Un recente sondaggio condotto da Quaranium, sviluppatori del wallet quantistico QSafe, ha rivelato che il 93,5% degli intervistati ha classificato la sicurezza come la priorità numero uno nella scelta di un wallet. Lo stesso sondaggio ha mostrato che il 72% prevede di utilizzare il proprio wallet crittografico più dei servizi bancari tradizionali entro un anno, segnalando che i wallet stanno diventando la prima linea dell’accesso finanziario nel Web3.
Questo cambiamento arriva in un momento in cui la posta in gioco è più alta che mai. All’inizio del 2025, l’industria delle criptovalute ha assistito al più grande hack della sua storia, con oltre 1,4 miliardi di dollari in ETH sottratti dall’exchange ByBit con sede a Dubai, a seguito di una vulnerabilità nel trasferimento da un cold wallet a uno hot che ha permesso agli hacker di reindirizzare i fondi senza far scattare gli allarmi interni.
Incidenti come questo hanno spinto ancor di più gli utenti verso l’autocustodia.
Un altro rapporto globale di Consensys e YouGov rafforza questa tendenza, mostrando un crescente interesse per le soluzioni di custodia autonoma. In regioni come l’Africa (81%), le Filippine (69%), l’India (65%) e il Brasile (61%), la maggior parte degli utenti sta esplorando wallet che consentono loro di assumere la proprietà diretta dei propri asset.
Best Wallet opera su un framework non custodito, il che significa che le chiavi private non vengono mai memorizzate, condivise o esposte. Utilizzando MPC-CMP (Multi-Party Computation with Conditional Multi-Party approval), Best Wallet divide le chiavi private in frammenti crittografati, distribuiti su più ambienti sicuri.
Questo design elimina qualsiasi singolo punto di errore, garantendo la protezione delle chiavi anche nel caso in cui una parte del sistema venisse compromessa.
Oltre alla gestione delle chiavi, Best Wallet aggiunge livelli di difesa attiva. I filtri antiscam rilevano e nascondono automaticamente i token sospetti o dannosi, una caratteristica evidenziata in diverse recensioni del settore.
Gli utenti mobili beneficiano anche dell’accesso biometrico e dell’autenticazione a due fattori opzionale, che aiutano a prevenire accessi non autorizzati anche in caso di smarrimento o compromissione del dispositivo.
La sicurezza non è solo una caratteristica pubblicizzata da Best Wallet, ma è alla base della tranquillità dei suoi utenti. E con la crescente integrazione delle criptovalute nella finanza quotidiana, questa base diventerà sempre più importante.
Best Wallet è progettato per aiutare gli utenti a effettuare transazioni, scoprire e crescere
Il wallet necessario nel mercato odierno non deve solo essere sicuro e multichain, ma deve anche supportare le attività Web3 reali su larga scala, combinando un’infrastruttura potente con un design intuitivo. Best Wallet soddisfa questa esigenza attraverso una crescita costante, il lancio continuo di nuove funzionalità e un’esperienza utente basata su chiarezza, controllo e prestazioni.
Attualmente serve oltre 250.000 utenti attivi al mese, un numero in costante crescita dal suo lancio, avvenuto circa un anno fa. Questi utenti non si affidano a Best Wallet solo per i suoi fondamentali, ma lo utilizzano per eseguire transazioni, spostarsi tra le blockchain e sfruttare le opportunità emergenti.
Le transazioni sono rese possibili dall’integrazione con oltre 330 protocolli decentralizzati e più di 30 bridge cross-chain, che rendono il movimento degli asset e l’interazione tra gli ecosistemi fluida e non frammentata.
Queste funzionalità sono supportate dal token BEST, che gestisce le funzioni principali del wallet e offre agli utenti commissioni ridotte per gli swap e i trasferimenti effettuati direttamente nell’app.
Questa utilità è destinata ad espandersi. Secondo la roadmap, BEST sbloccherà ulteriori casi d’uso, tra cui ricompense di staking più elevate attraverso l’aggregatore dell’app di prossima uscita e vantaggi futuri legati al coinvolgimento a lungo termine nell’ecosistema.

Best Wallet include un proprio DEX integrato, che consente agli utenti di fare trading all’interno dell’app senza connettersi a protocolli di terze parti, riducendo l’esposizione e mantenendo il controllo.
Anche la protezione MEV è nella roadmap. Si tratta di una funzionalità chiave che aiuta a proteggere gli utenti dagli attacchi front-running e sandwich durante le condizioni di mercato volatili, offrendo ai trader un ulteriore livello di difesa dove conta di più.
Oltre all’infrastruttura, Best Wallet continua a promuovere l’innovazione sul fronte della scoperta. Il suo screener Upcoming Tokens è un motore di ricerca di progetti in tempo reale che aiuta gli utenti a individuare i token promettenti prima che arrivino sui principali exchange. Tra le sue scelte più interessanti figurano Wall Street Pepe (WEPE), che ha registrato un aumento di oltre il 100% negli ultimi 30 giorni, e Catslap (SLAP), un progetto che ha fruttato oltre il 7.000% ai primi acquirenti.
Queste sono le caratteristiche che distinguono Best Wallet. Laddove i wallet tradizionali si limitano all’archiviazione e agli scambi, Best Wallet offre anche la scoperta, la protezione e l’espansione del wallet, dando agli utenti un vantaggio in un mercato che premia il tempismo, l’accesso e la velocità.
Perché l’esperienza utente è il vero motore della crescita di Best Wallet
Uno dei motivi principali alla base della rapida crescita degli utenti di Best Wallet è il suo design intuitivo e incentrato sull’utente. A differenza di molti wallet che confondono gli utenti con curve di apprendimento ripide, Best Wallet offre un’esperienza di onboarding fluida e mobile-first, senza estensioni del browser, senza richieste di frasi seed confuse e senza passaggi da un wallet all’altro. La configurazione richiede pochi minuti e la navigazione è pensata per l’uso quotidiano, non per i flussi di lavoro degli sviluppatori.
Questa UX pulita non è casuale. Dal login biometrico e dal monitoraggio del wallet in tempo reale fino al DEX nativo e agli strumenti di scoperta integrati, ogni livello di Best Wallet è progettato per ridurre gli attriti. Anche le operazioni complesse come lo scambio tra catene o lo staking tramite l’aggregatore sono gestite attraverso flussi guidati, creati per semplificare, e non oscurare, il processo.
La ricerca conferma questo approccio. Uno studio del 2023 pubblicato su Human Behavior and Emerging Technologies mostra che i wallet con interfacce intuitive e un carico cognitivo inferiore registrano un’adozione e una fidelizzazione significativamente più elevate. Best Wallet riflette questa intuizione, trasformando l’usabilità in una strategia di prodotto fondamentale.
Per gli investitori, questa attenzione all’usabilità è una strada verso una più ampia adozione. E se Best Wallet continua a guidare questo cambiamento, allora un investimento in BEST è più di un semplice acquisto di token: è una partecipazione diretta alla prossima ondata di adesioni.
Come partecipare alla prevendita del token BEST
Per partecipare alla prossima ondata di adozione, basta andare sul sito di prevendita di Best Wallet, collegare il proprio wallet e seguire il widget integrato. Se si utilizza già Best Wallet, è possibile acquistare direttamente tramite l’app utilizzando una carta di credito o scambiando ETH o USDT.
I possessori di BEST possono anche mettere in staking i propri token e guadagnare fino al 102% di APY, con ricompense di staking regolate dinamicamente in base all’attività complessiva del pool e alla partecipazione.
Per rimanere aggiornato, segui Best Wallet su X (Twitter) e Telegram.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington