I volumi di ricerca per Bitcoin su Google Trends tornano ai livelli (minimi) del 2020 ma è un buon segno!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Un fattore determinante per prevedere il prezzo di Bitcoin (BTC) è dato dalle tendenze nelle ricerche della parola “Bitcoin” su Google. Un interesse crescente nei confronti del mercato crypto e di BTC si riflette anche nella frequenza con cui questo termine viene intercettato da Google Trends.
Gli ultimi due anni sono stati duri per Bitcoin che ha registrato una tendenza ribassista marcata, passando dal massimo di 69.000$ a novembre 2021 al minimo di 15.400$ un anno dopo a novembre 2022.
In questo momento Bitcoin si consolida all’interno dell’intervallo tra 24.700$ e 31.800$, un andamento che si protrae dallo scorso marzo.
Anche se si registra un notevole recupero rispetto ai minimi dello scorso anno, c’è un aspetto che non va trascurato. A ottobre di quest’anno, il termine “Bitcoin” registra un volume di ricerca minimo che somiglia molto ai volumi che si sono registrati nel 2020.
In questo momento, Google Trends segnala un punteggio pari a 14 per la settimana in corso. Si tratta di un dato soggetto a variazioni che potrebbe mutare drasticamente in risposta a nuove sollecitazioni del mercato.
Ma se si osservano i risultati della settimana scorsa, si vede che i dati sono allo stesso livello rispetto a quelli registrati dal 18 al 24 ottobre del 2020. È interessante notare che il punteggio maggiore, 100, è stato raggiunto nel 2021, dal 16 al 22 maggio.
Che relazione c’è tra il prezzo di BTC e le tendenze di ricerca su Google?
Come già accennato, il prezzo di BTC e il punteggio su Google Trends seguono solitamente la stessa direzione. Ma quando i due dati sono in controtendenza le cose si fanno più interessanti.
Nel 2020, il prezzo di Bitcoin era in rialzo proprio quando i punteggi su Google raggiungevano i livelli più bassi. Dopo questa divergenza si è registrato l’ultimo mercato rialzista legato al ciclo quadriennale di BTC. Poi le due metriche hanno ripreso a marciare di pari passo fino a marzo 2021.
Il successivo disallineamento è avvenuto a novembre 2021, quando Bitcoin toccava il suo massimo assoluto prossimo ai 69.000$. In quel periodo il punteggio su Google Trends era di appena 36.
Da lì in poi, i prezzi hanno ripreso a scendere per riallinearsi con il volume delle ricerche.
Pare che adesso il mercato crypto stia attraversando un’altra divergenza in cui l’interesse punta verso il basso ma il prezzo di BTC potrebbe iniziare la sua risalita.
L’halving di Bitcoin si avvicina e catalizza nuova attenzione
Il ciclo di Bitcoin è scandito su base quadriennale perché segue gli effetti, e i contraccolpi, dell’evento clou sulla chain, il cosiddetto halving. Si tratta del dimezzamento delle ricompense previste per i miner che convalidano i nuovi blocchi sulla blockchain di Bitcoin.
Questo evento, storicamente, ha dato vita a una contrazione dei prezzi nel breve periodo e un successivo slancio formidabile. Molti operatori del settore puntano a capitalizzare per tempo questo secondo momento legato alla traiettoria dei prezzi di Bitcoin.
Un esempio interessante di nuovo progetto che vuole capitalizzare il futuro successo di BTC è Bitcoin Minetrix, una piattaforma sviluppata su Ethereum che combina il mining e lo staking. Insomma, vuole ottenere il massimo beneficio da entrambi i sistemi di convalida dei blocchi su chain.
Di fatto, Bitcoin Minetrix ha la capacità di sfruttare appieno l’imminente halving di Bitcoin.
Fonte: Techopedia
Anche se a prima vista la correlazione sembra controintuitiva, l’impatto di questo fenomeno è sempre stato positivo per Bitcoin.
Bitcoin Minetrix offre agli investitori un’opportunità unica per trarre vantaggio da questa prospettiva di aumento di prezzo.
La prevendita di Bitcoin Minetrix
Il progetto si trova in fase di prevendita e attualmente sono stati raccolti 1,232 milioni di dollari su un obiettivo di 3.080.000. Ora e per poco meno di tre giorni ancora ogni BTCMTX è offerto a 0,011$. Poi il prezzo aumenterà.
Quindi sta per esaurirsi la finestra di tempo che offre il miglior costo del biglietto per essere in prima linea nel meccanismo stake-to-mine.
Bitcoin Minetrix ha annunciato nuovi sviluppi e lanci che saranno rivelati presto.
https://www.youtube.com/watch?v=skxJvF_uqSo
Chi desidera partecipare può comprare il token in cambio di ETH, USDT, BNB o con carta.
Chi vuole acquistare con ETH e iniziare subito a mettere in staking BTCMTX, deve calcolare anche una piccola somma di ETH per pagare le fee sulla transazione.
Per ulteriori informazioni su come acquistare il token del progetto è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.