I trader puntano sui token layer 2 in vista dell’aggiornamento Dencun di Ethereum

Dencun eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

ETH

Ieri Gnosis Chain, la blockchain Proof-of-Stake (PoS) compatibile con Ethereum, progettata per migliorare la scalabilità delle dApps, ha riferito che è stata attivato l’aggiornamento Dencun sulla sua mainnet.

 

Il tanto atteso aggiornamento Dencun verrà implementato durante la giornata di oggi 13 marzo e rappresenta un passo avanti importante per la blockchain di Ethereum.

Dencun implementerà diverse proposte di miglioramento per Ethereum, tra cui l’EIP-4844, comunemente chiamato proto-danksharding. L’EIP-4844 dovrebbe migliorare notevolmente la scalabilità, l’efficienza, oltre che la sicurezza di Ethereum.

L’EIP-4844 introdurrà infatti le transazioni “blob”, concepite come una soluzione di archiviazione temporanea dei dati, progettata appositamente per soddisfare le esigenze dei rollup di Ethereum. A differenza dell’approccio attuale, i blob possono memorizzare grandi quantità di dati in modo più efficiente ed economico.

Inoltre i blob aumenteranno la capacità di invio dei dati per le soluzioni di layer 2 quando interagiscono con la mainnet di Ethereum. Questo miglioramento potrebbe aumentare drasticamente il numero di transazioni che la chain può gestire al secondo.

I trader puntano sui token layer 2

In vista del nuovo aggiornamento, nel mercato è aumento l’interesse per i token di layer 2 di Ethereum, ovvero token costruiti sulla chain di Ethereum, ma che elaborano le transazioni su un livello separato.

L’analista crypto Mike Deutscher ha riferito che l’aggiornamento di Dencun avrà un forte impatto sui  token L-2, oltre che sull’ecosistema di Ethereum. Si prevede una riduzione drastica delle fees sui Layer-2 di Ethereum di almeno dieci volte. 

Dopo l’implementazione dell’aggiornamento Dencun, i token di layer 2 dovrebbero beneficiare della maggiore scalabilità di Ethereum. Per questo motivo i trader stanno puntando su diversi token L2 come Arbitrum (ARB), Optimism (OP), Lido DAO (LDO) e Metis (METIS), in previsione di forti guadagni.

L’aggiornamento di Dencun è già stato implementato su diverse reti di prova di Ethereum prima del debutto sulla mainnet. Dencun verrà introdotto quasi un anno dopo l’aggiornamento di Shanghai, avvenuto ad aprile 2023, che ha consentito agli utenti di effettuare l’unstaking di ETH dalla Beacon Chain di Ethereum.

Ethereum sopra i $4.000

Nel frattempo Ethereum ha superato il livello di 4.000 dollari, spinto dall’attesa per l’imminente aggiornamento.

Stamattina la seconda crypto per market cap ha registrato un rialzo dello 0.36%, e adesso sta scambiando a 4.042 dollari. Nell’ultimo periodo è rimasto in verde e ha registrato un forte aumento del 54,69% nel corso di trenta giorni.

Le previsioni per Ethereum sono rosee. In molti prevedono un maggiore utilizzo di Ethereum dopo l’aggiornamento Dencun. E l’aumento della domanda, insieme ad una migliore funzionalità della chain, potrebbe innescare un aumento dei prezzi di ETH.

La managing director di Bitget, Gracy Chen, stima che l’aggiornamento potrebbe attirare un maggior numero di investitori e incrementare l’utilizzo dell’app DeFi su Ethereum, spingendo il token ETH oltre la soglia di prezzo di 5.000 dollari entro la fine dell’anno.

 

Leggi anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo