I flussi record di $294,9 milioni negli ETF Spot evidenziano un interesse crescente per Ethereum
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.I fondi negoziati in borsa (ETF) spot su Ether negli Stati Uniti hanno visto un’impennata dei flussi in entrata mentre il mercato delle criptovalute sperimenta un forte rally a seguito della vittoria elettorale di Donald Trump.
Nella giornata dell’11 novembre 2024, gli ETF hanno registrato impressionanti flussi in entrata pari a 294,9 milioni di dollari, superando di gran lunga il record precedente di 106,6 milioni di dollari, che risaliva al giorno di lancio (nel mese di luglio 2024).
I vari ETF ETH che vedono flussi in entrata
In testa ai flussi c’è il Fidelity Ethereum Fund (FETH), che ha attratto 115,5 milioni di dollari, segnando un record per il fondo. Segue l’iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) di BlackRock, con 100,5 milioni di dollari.
Il Grayscale Ethereum Mini Trust ETF (ETH) ha ottenuto il terzo posto, raccogliendo 63,3 milioni di dollari, mentre il Bitwise Ethereum ETF (ETHW) ha registrato 15,6 milioni di dollari.
È significativo notare che tutti gli altri ETF spot su Ether negli Stati Uniti non hanno riportato flussi in entrata nello stesso periodo.
I flussi sono coincisi con un aumento dell’8,4% del prezzo di Ethereum, che ha raggiunto il massimo delle ultime 14 settimane a quota 3.420 dollari. Un valore che segna un significativo incremento di oltre il 40% rispetto a un mese fa.
Questo dato rispecchia una tendenza positiva del mercato più ampio, con le criptovalute che hanno registrato un aumento complessivo di quasi il 10%.
Nonostante questo, però, in questo ciclo rialzista Ether è ancora in ritardo rispetto agli asset con migliori performance, come Bitcoin e Solana. È di questo parare Rachael Lucas, analista crypto di BTC Markets.
“Ethereum, dopo essere stato in ritardo per gran parte di questo ciclo, sta finalmente guadagnando terreno,” ha osservato Lucas. “Personalmente attribuisco buona parte di questo slancio alla crescente popolarità degli ETF spot su Ether”.
L’analista ha anche sottolineato che i rendimenti dello staking di Ether, sebbene non disponibili negli ETF spot negli Stati Uniti, potrebbero attrarre investitori tradizionali desiderosi di sfruttare le prospettive rialziste.
“Non c’è motivo di credere che ETH non performi bene” – ha aggiunto Lucas.
I nuovi record di Bitcoin
Nel frattempo, Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia di 89.000 dollari, aprendo la strada a un record di volume giornaliero di scambi per l’ETF spot su Bitcoin di BlackRock.
Secondo Eric Balchunas, Senior ETF Analyst di Bloomberg, l’ETF ha generato 4,5 miliardi di dollari di volume di scambi in un solo giorno. Questa impennata è stata trainata dalla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, che ha alimentato l’ottimismo nel mercato delle criptovalute.
Pochi giorni dopo la vittoria, l’ETF spot di BlackRock ha raggiunto anche un record di 1,1 miliardi di dollari di flussi netti in un solo giorno.
La scorsa settimana, i prodotti di investimento in asset digitali hanno raccolto un totale di 1,98 miliardi di dollari, segnando la quinta settimana consecutiva di afflussi.
Secondo un recente report di CoinShares, il totale degli afflussi dall’inizio dell’anno ha raggiunto la cifra record di 31,3 miliardi di dollari, portando gli asset gestiti globalmente a un nuovo picco di 116 miliardi di dollari.
Bitcoin ha dominato con 1,8 miliardi di afflussi, mentre Ethereum e varie altcoin, tra cui Solana e Tron, hanno anch’esse registrato notevoli incrementi di investimento, segnalando fiducia nel settore.