I flussi in entrata per gli ETF su Ethereum superano i $100 milioni con l’ETHA di BlackRock che cresce del 45%

etf Ethereum ethereum
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento: 
Generic footer crypto disclaimer
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

I flussi in entrata negli ETF su Ethereum sono aumentati in modo significativo, raggiungendo 109,5 milioni di dollari nella sessione di negoziazione di martedì 3 giugno 2025. Con questo risultato, gli ETF spot hanno registrato 12 giorni consecutivi di flussi in entrata, con l’ETHA di BlackRock che ha ottenuto la maggior parte dei flussi.

ETHA di BlackRock guida i flussi in entrata negli ETF su Ethereum

Da metà maggio 2025, gli ETF spot su Ether hanno registrato flussi costanti, superando ora i 100 milioni di dollari, guidati dall’ETHA di BlackRock. Secondo i dati di Farside Investors, ETHA ha ricevuto 77,1 milioni di dollari in flussi in entrata, seguito da FETH di Fidelity con 21 milioni e dal mini-ETF Ether di Grayscale con 8,4 milioni.

In quello che sembra un classico caso di rotazione dei capitali, BlackRock sta spostando fondi dal Bitcoin all’Ethereum. Mentre l’ETF Bitcoin di BlackRock (IBIT) ha registrato consistenti deflussi, il suo ETF su Ethereum (ETHA) ha visto flussi in entrata costanti nello stesso periodo.

Cosa dicono i numeri: ETF Bitcoin in calo, ETF Ethereum in crescita

  • Il fondo ETF su Bitcoin di BlackRock, chiamato IBIT, ha registrato deflussi, cioè ritiri di capitale.
  • Al contrario, l’ETF su Ethereum, ETHA, ha visto afflussi costanti, cioè nuovi investimenti.
  • Questo sta avvenendo mentre Ethereum sta sovraperformando Bitcoin (cioè guadagna di più) da metà aprile.

Questi segnali suggeriscono che gli investitori istituzionali stanno ribilanciando i loro portafogli in favore di Ethereum che, al momento, appare più promettente.

Inoltre, il prezzo delle azioni di BlackRock iShares Ethereum Trust (ETHA) è aumentato del 45% nel grafico mensile, a seguito dei massicci flussi in entrata. Nonostante questo, resta ancora in calo del 25% dall’inizio dell’anno, tuttavia il recupero potrebbe essere rapido se i flussi continueranno. Attualmente, ETHA gestisce 3,7 miliardi di dollari in asset e detiene oltre 1,4 milioni di ETH.

Staking su ETF Ethereum: cosa sta cercando di fare BlackRock?

BlackRock, il più grande gestore di asset al mondo, sta cercando di ottenere l’approvazione della SEC per introdurre lo staking nei suoi ETF su Ethereum. Questo significherebbe che l’ETF non solo replicherebbe il prezzo di ETH, ma genererebbe anche rendimenti aggiuntivi grazie allo staking — una pratica tipica delle criptovalute basate su meccanismo Proof of Stake (PoS).

Al momento, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti non ha ancora approvato alcun ETF che includa funzionalità di staking. La proposta presentata da BlackRock è ancora in fase di valutazione e la prima finestra decisionale da parte del regolatore è attesa per il terzo trimestre del 2025.

Se dovesse ricevere il via libera, si tratterebbe di un passo storico: per la prima volta, un ETF regolamentato offrirebbe rendimenti derivanti direttamente dallo staking di una criptovaluta. Questo aprirebbe la strada a una nuova generazione di strumenti finanziari basati su asset PoS (Proof of Stake), come Solana, Cardano o Avalanche, che potrebbero beneficiare della stessa integrazione.

Tuttavia, lo scenario normativo rimane incerto. In seguito a una richiesta analoga presentata dalla società RexShares, la SEC ha lasciato intendere che ETF su Ethereum dotati di funzionalità di staking potrebbero rientrare nella categoria dei “titoli” ai sensi delle leggi statunitensi. Questo significa che tali strumenti sarebbero soggetti a un quadro normativo molto più rigido rispetto agli ETF tradizionali, con requisiti legali e di trasparenza ben più complessi.

Inoltre, proprio per la natura ibrida di questi prodotti, la SEC potrebbe anche decidere di non approvarli affatto, ritenendo che lo staking trasformi l’ETF in un veicolo finanziario troppo sofisticato per l’attuale contesto normativo. In questo clima di incertezza, la decisione su BlackRock avrà un peso determinante per il futuro degli ETF crypto avanzati.

Whale di Ethereum acquista $283 milioni in ETH

Oltre agli afflussi registrati negli ETF, la società di analisi blockchain Arkham Intelligence ha segnalato una transazione over-the-counter (OTC) di rilievo, che ha coinvolto 108.278 ETH, per un controvalore stimato di circa 283 milioni di dollari. Parallelamente, nelle ultime 12 ore, il portafoglio OTC di Galaxy Digital ha ritirato dagli exchange 89.000 ETH, pari a un valore di circa 233,5 milioni di dollari, suggerendo un’accumulazione su larga scala da parte di investitori istituzionali.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,048,561,271,310
5.58

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Come SpacePay può rendere le criptovalute spendibili ovunque
2025-07-20 06:00:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo