Hyundai Blockchain e le sue affiliate cripto investono 10 milioni di USD per lanciare mainnet e finanziare startup

blockchain Corea del Sud
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hdac, la divisione blockchain e criptovaluta del conglomerato Hyundai, afferma che investirà 10 milioni di dollari nel settore, utilizzando i soldi per pagare una rete principale (main net), servizi dapps (app decentralizzate), dare fondi alle startup e creare un ecosistema basato su token con “sistema di compensazione con criptovaluta”.

Source: iStock/Tramino

Hdac afferma di voler lanciare il suo main net durante il primo trimestre del prossimo anno e ha rivelato i dettagli di come spera di adottare la tecnologia blockchain nelle aree di business principali di Hyundai: automobili e costruzioni.

Hdac ha precedentemente rilasciato una criptovaluta attraverso una consociata europea, ma ora sembra destinato a portare la sua attività di blockchain al livello successivo, rispondendo a una serie di mega-società rivali della Corea del Sud che hanno anche lanciato mainnet (tra cui aziende del calibro di LG e Kakao).

Secondo Fn News, Joo Yong-wan, il capo delle operazioni di Hdac con sede in Corea del Sud, ha dichiarato che la società stava anche cercando di “collaborare con fornitori di servizi blockchain esistenti, come Klaytn di Kakao.”

Hdac vuole anche creare un incubatore blockchain. Joo dice:

“Abbiamo in programma di istituire fondi comuni con società finanziarie per scoprire e promuovere aziende blockchain piccole ma promettenti.”

Joo ha aggiunto che Hdac fosse particolarmente interessato alle aziende affidatarie che desideravano applicare la tecnologia blockchain al settore finanziario.

Il capo Hdac ha spiegato che la divisione di costruzione di Hyundai Hyundai BS&C avrebbe integrato la tecnologia blockchain in un blocco di appartamenti che la società sta attualmente costruendo in Corea del Sud. Hyundai BS&C si adatta ad ogni appartamento con un terminale per computer a parete alimentato a blockchain. La società prevede inoltre di utilizzare gli sviluppi di Proof of Concept (PoC) per la sua divisione Hyundai Motor e desidera applicare la tecnologia blockchain alle sue case intelligenti (smart home) e alle operazioni delle città intelligenti (smart city).

Il mese scorso, Hdac ha annunciato che stava lavorando ad una nuova piattaforma di verifica della identità basata su blockchain.

E all’inizio di quest’anno, Hyundai Pay, divisione dei pagamenti elettronici di Hyundai, ha nominato un nuovo CEO a favore della blockchain al fine di “espandere la sua attività fintech basata sulla blockchain”.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo