Humanity Protocol (H) esplode: +62,1%. Cosa c’è dietro il rally?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Humanity Protocol (H) ha registrato un’impennata del 62,1% nelle ultime 24 ore, grazie a una combinazione di fattori chiave. Il recente listing su KuCoin e Binance ha aperto le porte a una liquidità globale, mentre la forte partecipazione della community, alimentata dall’innovativo Fairdrop, ha creato grande entusiasmo.
L’attenzione si concentra ora sul ruolo di Humanity Protocol come soluzione decentralizzata per la verifica dell’identità umana in un mondo sempre più digitalizzato e dominato da bot e falsi account.
KuCoin e Fairdrop: i due motori del rally di $H
Il boom di Humanity Protocol è stato innescato da due eventi chiave: il listing su KuCoin e il lancio del Fairdrop. La quotazione del token $H sul celebre exchange ha reso la criptovaluta finalmente accessibile a livello globale, portando immediatamente a una forte impennata della domanda e a oltre 220 milioni di dollari di volumi nelle prime 24 ore.
Prima del listing, $H era disponibile solo tramite faucet o allocazioni private, ma la possibilità di acquistarlo direttamente su un exchange di primo livello ha cambiato le carte in tavola. In parallelo, il progetto aveva già acceso i riflettori su di sé grazie al Fairdrop, una distribuzione gratuita di token riservata a chi dimostrava la propria umanità attraverso il testnet e il sistema di biometria palmare.
Nonostante alcune polemiche legate all’esclusione di presunti bot, il Fairdrop ha generato un’enorme partecipazione: oltre 9 milioni di wallet creati e una community sempre più attiva sui social. Questo mix di esposizione mediatica, accessibilità e hype ha dato vita a una tempesta perfetta, portando $H a conquistare un ruolo di primo piano tra le altcoin emergenti.
Best Wallet: l’alternativa smart per chi crede nel Web3

Dopo il successo travolgente di Humanity Protocol, molti investitori sono alla ricerca di strumenti affidabili per gestire i propri asset Web3 e scoprire le prossime opportunità prima che diventino mainstream. Ed è proprio qui che entra in gioco Best Wallet, una soluzione non-custodial progettata per offrire massimo controllo, flessibilità e scoperta anticipata dei token emergenti.
A differenza dei wallet più noti come MetaMask o Exodus, Best Wallet supporta oltre 50 blockchain, garantisce swap a basso costo e integra funzionalità uniche come la sezione Upcoming Tokens — un vero e proprio screener per ICO pensato per scovare le gemme nascoste del mercato.
Ma non è tutto: l’integrazione con la Best Card consente di spendere direttamente le stablecoin nella vita reale, aprendo la porta a una finanza decentralizzata davvero utilizzabile.
Con oltre 13,6 milioni di dollari raccolti in prevendita, il token $BEST sta attirando un crescente interesse. Per chi ha partecipato a progetti come $H in fase iniziale, Best Wallet potrebbe rappresentare la prossima grande occasione nel mondo Web3 — combinando utilità, visione a lungo termine e una forte spinta all’adozione mainstream.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP