Hooked Protocol in launchpad su Binance. Che cos’è? Come funziona?

Binance Web3
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Inizia ufficialmente oggi su Binance il launchpad che porterà alla quotazione del nuovo progetto Hooked Protocol sull’Exchange. Vediamo nel dettaglio come funzionerà il launchpad ma soprattutto cos’è e come funziona questa nuova criptovaluta.

Launchpad di Binance: come funziona?

Il launchpad di Binance, come suggerisce la parola stessa, è  la quotazione di un nuovo token sull’Exchange. Per rendere questo momento ancora più interessante, Binance offre la possibilità ai possessori del token BNB di acquistare a un prezzo fisso e stabilito la nuova crypto ancora prima della quotazione. 

Per farlo basta avere a disposizione sul proprio wallet spot dell’exchange il token BNB e tenerlo senza impegnarlo in altre attività per un certo periodo di tempo, in questo caso una settimana. Al termine di questo periodo Binance calcolerà (con un meccanismo piuttosto complicato, ndr) la quota massima del nuovo token che potrete acquistare. A questo punto potete scegliere se acquistarla o meno, la somma impiegata verrà dedotta dai vostri BNB.

Il launchapd conviene?

Storicamente, siamo ormai al 29esimo progetto in launchpad su Binance, i token acquisiti in questa fase, ovvero prima della quotazione sull’Exchange, hanno un apprezzamento notevole soprattutto nelle prima giornata. Ecco perché partecipare a questo tipo di offerte (ma dovrete possedere BNB) è sempre un’ottima idea. Per quanto riguarda invece i progetti lanciati, non sempre si sono rivelati vincenti nel lungo periodo.

Hooked Protocol: che cos’è?

Come abbiamo appena sottolineato, in molti approcciano il launchpad disinteressandosi dei contenuti del progetto, privilegiandone l’aspetto speculativo. Acquistare una criptovaluta in fase di launchpad offre quasi sempre buoni margini di profitto che di solito vengono realizzati nei giorni successivi, dove il token viene venduto o “dumpato” come si dice in gergo.

Vale però la pena conoscere il progetto. In passato alcuni token hanno avuto ottimi risultati nel lungo periodo, altri invece molto meno. Per la verità non è semplice capire che cos’è questo Hooked Protocol.

Sul sito ufficiale non ci sono molte informazioni, mentre qualcosa in più l’abbiamo trovata nel Whitepaper, anche se non è proprio chiarissimo. Altre informazioni le potete invece trovare sulla pagina del launchpad di Binance.

Al momento il cuore del sistemadi Hooked è legato a un’app lasciata in Indonesia e che ha raggiunto 2 milioni di utenti attivi. Si tratta di un gioco Quiz to earn, che permette dunque di imparare nozioni sul web3 giocando e guadagnando, ma è anche un’app social che permette di guadagnare condividendo o tramite lo stalking.

 

Tokenomics 

Sappiamo che la supply totale del token HOOK è di 500 milioni, il 5% verrà messo a disposizione del launchpad (per un massimo di 15mila dollari a utente e a un prezzo di 0,1 dollari) e un altro 5% verrà reso disponibile al momento della quotazione.

 

Alternative in prevendita


Se amate investire prima della quotazione sugli exchange, come avviene nel launchpad, un’altra strategia potrebbe essere quella di affidarsi ai token in prevendita. La prevendita del nuovo token: Dash 2 Trade è stata lanciata da poco. Si tratta di un progetto legato a una piattaforma di segnali di trading che punta a offrire indicazioni sulle operazioni di trading crypto. 

È partita a ottobre la prima fase di presale che offre il token D2T al prezzo di 0,0476 dollari. Circa il 25% dei token della prima fase sono letteralmente andati a ruba, una volta finita la prima fase il prezzo salirà.

Vai alla presale di Dash 2 Trade

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo