Hamster Kombat raggiunge i 200 milioni di utenti (nonostante l’Iran). Quando arriverà sul mercato italiano?

Hamster Kombat PlayDoge
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hamster Kombat, il gioco clicker basato su Telegram e caratterizzato da un gameplay che consiste principalmente nel fare clic sullo schermo di uno smartphone o di un tablet per ottenere punti o risorse, sta decisamente facendo parlare di sé.

Intanto perché il team di sviluppo ha comunicato, con il giusto orgoglio, di aver raggiunto l’iperbolica cifra di 200 milioni di utenti, in meno di tre mesi, visto che il videogame è stato lanciato il 26 marzo 2024.

Tanto per dare l’idea della vertiginosa crescita, è sufficiente ricordare come WhatsApp abbia impiegato 3 anni e mezzo per arrivare a 100 milioni di utenti, Instagram 2 anni e mezzo e TikTok 9 mesi. Hamster Kombat ha superato i 150 milioni di utenti dopo 78 giorni. E ora, dopo 90 giorni, ha superato i 200 milioni di utenti.

Ma non in tutto il mondo sembrano entusiasti di questo gioco che ha come protagonista un criceto con ambizioni da CEO di un exchange di criptovalute.

Il governo iraniano non ama i criceti


In realtà, secondo un rapporto dell’Associated Press, Hamster Kombat sta avendo un interesse crescente anche in Iran, con tantissimi utenti che hanno scaricato questo semplice gioco “tap-to-earn” in attesa anche dell’imminente lancio del token.

Il governo iraniano, notoriamente restio verso le influenze provenienti dall’Occidente, non guarda di buon occhio questo interesse della popolazione. Mentre gli iraniani giocano ad Hamster Kombat nella speranza di ottenere ricompense in criptovalute, alcuni membri delle alte sfere vedono il gioco come un’ingiustificata forma di influenza occidentale, in un contesto in cui la popolazione sta affrontando sfide legate all’alta inflazione, alla scarsità di posti di lavoro e alle sanzioni.

Secondo il vice capo di stato maggiore, l’ammiraglio Habibollah Sayyari, una delle tattiche della ‘guerra soft’ delle nazioni ostili all’Iran è rappresentata proprio da Hamster Kombat. Egli ha dichiarato all’agenzia di stampa IRNA, controllata dallo stato, “che le forze occidentali stanno cercando di distrarre gli iraniani dalle elezioni presidenziali in corso, utilizzando giochi come Hamster Kombat, così da deviare l’attenzione dai programmi dei candidati”.

L’Iran, infatti, è pronto a eleggere un nuovo presidente, in seguito alla recente morte del presidente Ebrahim Raisi.

Sayyari ha criticato l’interesse per Hamster Kombat, sostenendo che incoraggi “il sogno di arricchirsi rapidamente e ottenere denaro senza sforzo. Una società che invece di lavorare e cercare di avere successo si rivolge a giochi del genere, cercando scorciatoie e colpi di fortuna, perde gradualmente la cultura dello sforzo e dell’imprenditorialità, spostandosi invece verso la comodità”.

L’airdrop è previsto per luglio


In effetti, Hamster Kombat sta attirando l’attenzione al di là del mondo delle criptovalute. Tuttavia, per i trader, la notizia davvero significativa è che il mese di luglio è stato fissato come obiettivo per l’evento di generazione dei token (TGE), che di solito coincide con l’apertura di un airdrop per i giocatori idonei.

Al momento, non è ancora chiaro quanti token i giocatori potranno richiedere. Il team di sviluppo ha pubblicato un post su X affermando che le assegnazioni non dipenderanno semplicemente dalla quantità di coin accumulati nel gioco entro la scadenza ma che l’airdrop sarà basato sul profitto e su altri parametri che verranno annunciati in seguito. In sostanza, dunque, non si tratta solo di accumulare coin nel gioco.

Di recente $HMSTR è stato inserito nel mercato pre di KuCoin, con il trading del token che sta per partire proprio nella giornata di oggi – 25 giugno 2024 – con l’orario di liquidazione che sarà annunciato successivamente.

Dal 18 giugno Hamster Kombat è anche disponibile per il trading pre su Gate.io, con una fornitura totale di 10 miliardi di token, ed è quotato anche sull’exchange Bitget.

Tenendo conto di questi sviluppi e della crescente popolarità è probabile che $HMSTR faccia il suo debutto in Italia a breve. Meglio, dunque, tenere d’occhio i canali social del progetto per rimanere aggiornati sulle possibili novità.

La prevendita di PlayDoge ha raccolto $5 milioni


Parlando di giochi P2E dal grande potenziale, è impossibile non menzionare la prevendita di PlayDoge, visto che sta procedendo rapidamente e che ha superato i $5 milioni. La prevendita si svolge lungo 40 fasi, con un aumento di prezzo previsto per ognuna. Al momento il valore di $PLAY è di $0,00511.

Ma di che cosa si tratta? Sostanzialmente PlayDoge offre un nostalgico remake del famoso Tamagotchi che, negli anni ’90, aveva venduto oltre 82 milioni di unità ed è un piacevole ricordo di infanzia per molti utenti.

PlayDoge permette di rivivere quei momenti, prendendosi cura di un cane virtuale, dandogli da mangiare, facendolo riposare e divertire, con il valore aggiunto della possibilità di guadagnare vere ricompense in criptovalute.

Curando il loro Doge virtuale, gli utenti accumuleranno esperienza (XP) e scaleranno la classifica. Più posizioni i giocatori scalano, più $PLAY possono guadagnare. Si tratta di un concetto affascinante che combina il gioco, la nostalgia e un valore tangibile.

Ma c’è un dettaglio importante: gli utenti devono possedere $PLAY per ricevere le ricompense, per effettuare acquisti in-game e per lo staking. Questa intrinseca utilità può contribuire ad aumentare la domanda e potenziare il prezzo del token.

Così, PlayDoge si trasforma da un interessante concetto di gioco in una valida opportunità di trading.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo