Guai per Solana nel week-end adesso è tutto risolto – Che cosa è successo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Ennesimo week-end di grande paura per la Blockchain di Solana che, per la verità, non è nuova a questo genere di problemi. I guai sono iniziati a partire da venerdì; mentre nella serata di sabato, quando i validatori stavano preparando un secondo tentativo di riavvio che avrebbe dovuto ripristinare il servizio, c’è stato un secondo e più preoccupante blocco.
The root cause of the 2-25-23 outage is still unknown and under active investigation. The following document will be updated as new information becomes available https://t.co/kKYaTuizu0
— Solana Status (@SolanaStatus) February 27, 2023
Che cosa è successo?
I problemi, iniziati con un’elaborazione più lenta del solito delle transazioni, si sono trasformati in un arresto quasi completo dell’attività su Solana. La produzione di blocchi è inoltre cessata. Non è ancora chiaro che cosa abbia causato il blocco ma l’inizio dei problemi è iniziato in concomitanza con un aggiornamento della rete. La Blockchain è stata poi riavviata grazie all’80% dei consensi necessari in una debacle di questo tipo.
La situazione è stata finalmente ristabilita solo questa mattina come annunciato dagli sviluppatori tramite twitter.
Network functions resumed on February 26, 2023 at approximately 01:28 UTC https://t.co/sARPdEjOCq
— Solana Status (@SolanaStatus) February 27, 2023
Nonostante i problemi della chain il valore di SOL non ne ha risentito. Il token della Blockchain di Solana ha infatti tenuto un prezzo costante per tutto il week-end, senza particolari oscillazioni verso il basso.
Un segnale importante che dimostra la fiducia in questo network in barba ai diversi problemi riscontrati dalla Blockchain nel corso del tempo. Eppure è ormai chiaro che le Blockchain sono ancora in fase di test e Solana non fa eccezione.
Dopo una serie di problemi, legati soprattutto agli investimenti di FTX e Alameda Research nel progetto, Solana continua a rimanere un punto di riferimento tra i layer1 grazie alla sua velocità e scalabilità, oltre alle basse commissioni.
Leggi Anche:
- Troppo tardi per comprare Solana? Le previsioni degli esperti
- Le migliori crypto su cui investire nel 2023