Google Cloud Vuole Creare un Ponte tra Web2 e Web3

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Google è da sempre considerato uno dei grandi investitori del mondo crypto. Secondo un rapporto distribuito da Blockdata, Google Alphabet è una delle società ad avere investito di più negli ultimi anni nel segmento Blockchain, con quasi 1,5 miliardi di dollari spesi per acquisire società come Fireblocks, Dapper Labs, Bitcoin Voltage e Digital Currency Group. Di seguito alcuni tra i progetti più interessanti per il 2022.

Senza contare che tra i valori dell’azienda americana, anche se non sempre, spiccano lo sviluppo open source e la decentralizzazione.

Silenzio, parla Google Cloud

Secondo Richard Widmann, Cloud’s Head of Strategy for Digital Assets in Google, che ha recentemente rilasciato un’intervista video al sito americano Decrypt, l’azienda americana potrebbe diventare un punto di riferimento per il Web3.  

Google Cloud sta provando a costruire un in gigantesco ponte tra Web2 e Web3, ovvero tra Blockchain e servizi Cloud, che potrebbero includere anche i cosiddetti “nodi”. Quelli di Google, in particolare, dovranno essere abbastanza decentralizzati da poter resistere a problemi sulla rete Internet, anche in caso di eventi mondiali straordinari.

Acquista Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

La decentralizzazione è la chiave

Assicurare nodi decentralizzati e quindi indipendenti, è un requisito fondamentale per la buona riuscita dell’operazione, considerando anche la grande influenza sul Web2 di aziende come la stessa Google o di un colosso come Amazon.  La neutralità dei giganti del tech è dunque un requisito fondamentale anche se non sarà facile farla rispettare. Le grandi aziende potrebbero infatti cercare di sfruttare la loro influenza per controllare parte del sistema. Secondo Widmann, Google Cloud sta comunque procedendo nella giusta direzione. Rimarrà “indipendente”, lasciando che i protocolli che interagiranno sulle sue infrastrutture competano liberamente tra loro.

Incentivi per il Web3

A riprova del fatto che Google è molto attiva in questo segmento, in queste pagine trovate la spiegazione completa del progetto compreso un link che permette di richiedere 100mila dollari in crediti cloud dalle start-up interessate.

Scopri Tamadoge: a metà tra gioco e criptovaluta

 

.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo