Goldman Sachs: L’AI Generativa Potrebbe Rivoluzionare l’Economia Globale come Elettricità e PC

AI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un recente rapporto pubblicato da Goldman Sachs Economics Research evidenzia che l’intelligenza artificiale generativa (AI) potrebbe avere un impatto simile a quello dell’elettricità e dei personal computer nell’economia globale.

Gli autori del rapporto, Joseph Briggs e Devesh Kodnani, avanzano l’idea che gli investimenti nell’AI generativa potrebbero fungere da catalizzatore per un notevole aumento della produttività del lavoro su scala globale, stimabile a oltre un punto percentuale all’anno.

Si prevede che gli investimenti nell’AI sperimentino una crescita significativa entro il 2025, riflettendo l’interesse sempre crescente del mercato verso questa tecnologia. Secondo Goldman Sachs, oltre il 16% delle società incluse nell’indice Russell 3000 ha fatto riferimento all’AI durante le recenti conferenze sugli utili, un notevole aumento rispetto al modesto 1% nel 2016.

Tuttavia, per realizzare una trasformazione su larga scala, l’acquisizione tecnologica e la riorganizzazione dei processi aziendali sono necessarie. Questa metamorfosi richiederà investimenti sostanziali in termini di capitale fisico, digitale e umano.

Le previsioni degli analisti suggeriscono che gli investimenti potrebbero raggiungere i 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti e i 200 miliardi di dollari nel resto del mondo entro il 2025.

I segni iniziali di adozione dell’AI sono evidenti in alcuni settori, ma gli effetti macroeconomici più ampi verranno probabilmente osservati solo tra alcuni anni. Prevedere esattamente quando il ciclo di investimenti nell’AI entrerà in una fase di accelerazione è difficile.

Tuttavia, i sondaggi aziendali suggeriscono che probabilmente tale ciclo inizierà nella seconda metà del decennio attuale. Molti dirigenti aziendali prevedono di adottare l’AI nel corso dei prossimi tre ai dieci anni. Se queste stime saranno verificate, l’impatto dell’adozione dell’AI sarà tangibile tra il 2025 e il 2030.

Il rapporto identifica quattro segmenti chiave su cui gli investimenti nell’AI si concentreranno: sviluppo e addestramento dei modelli di AI, infrastruttura per l’esecuzione delle applicazioni di AI (come centri dati), progettazione del software per applicazioni basate sull’IA e l’infrastruttura necessaria per supportare i pagamenti di software e servizi di infrastruttura cloud da parte degli utenti finali.

Gli economisti di Goldman Sachs prevedono un aumento della spesa per il software basato sull’AI, suggerendo che per l’evoluzione dell’AI generativa si renderà necessaria una spinta ben più ampia in termini di hardware e software.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo