Gli utenti UE di Binance si trovano di fronte a problemi di ritiro in euro: cosa sta succedendo?

Binance
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un momento in cui il mondo delle criptovalute è al centro dell’attenzione globale, gli utenti europei di Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, si trovano ad affrontare ostacoli nei prelievi in euro.

Questa nuova problematica è dovuta alla sospensione anticipata del supporto da parte di Paysafe, il principale fornitore di servizi di pagamento di Binance nell’Unione Europea.

Ervin Ursic, un utente di Binance, ha segnalato di aver ricevuto un messaggio pop-up da Paysafe che annunciava la chiusura anticipata del suo conto.

Il messaggio da Paysafe specificava che la chiusura era parte di una “revisione di chiusura anticipata” che riguardava solo lo 0,085% degli utenti di Binance in Europa.

Un portavoce di Binance ha dichiarato alla redazione dei colleghi di Cryptonews.com che gli utenti interessati riceveranno buoni di aggiornamento VIP come compensazione per gli inconvenienti causati da Paysafe.

Tuttavia, Paysafe ha sottolineato che la responsabilità finale riguarda Binance, e che i loro servizi rimangono “pienamente operativi nel rispetto degli obblighi contrattuali e normativi”.

Tante sfide normative per Binance in Europa

Questo evento segue una serie di sfide normative che Binance ha dovuto affrontare a livello globale, inclusa una causa legale dalla SEC e indagini da parte delle autorità francesi.

Inoltre, la piattaforma ha visto una riduzione del 25% della sua quota di mercato tra febbraio e giugno di quest’anno.

La sospensione del supporto da parte di Paysafe è solo l’ultimo colpo per Binance, che sta già affrontando un ambiente normativo sempre più rigoroso in diversi paesi, tra cui Belgio e Austria.

Con l’imminente introduzione delle normative dell’UE sui mercati degli asset crittografici (MiCA), la strada per Binance sembra essere in salita.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo