Gli investitori più sensibili all’ambiente porteranno questa memecoin oltre le dog coin
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Tanti nuovi progetti crypto si concentrano su cause ambientali o sociali. I team riconoscono il potere della tecnologia decentralizzata di unire le persone per raggiungere obiettivi di grande impatto.
Ecco perché molti ecosistemi crypto stanno cambiando la loro proposta per perseguire cause sociali.
Chimpzee (CHMPZ) è un esempio di questo tipo di progetti. Offre un sistema che combina perfettamente divertimento e redditività, motivando gli utenti a contribuire a cause animaliste e ambientali.
Mentre è in corso la prevendita Chimpzee ha già finanziato diverse cause ambientaliste. Scopriamo di più.
Chimpzee combina l’appeal delle memecoin al sostegno di cause ambientali
📷📷Help us protect 1000 sq meters of the Australian rainforest!
See what we have done.⬇️https://t.co/dziE26mS2t📢We are going to make a big announcement to help us reach this goal when we hit 1,350,000.
💪We are less than 10K away! 👏
⌛️Take advantage of the current bonus… pic.twitter.com/Wxzc9TBne5
— Official Chimpzee Project (@RealChimpzee) September 15, 2023
Chimpzee si propone di dare il proprio contributo per cause speciali come la conservazione della fauna selvatica e il cambiamento climatico. Allo stesso tempo offre un mezzo per generare reddito passivo.
Il team del progetto ha destinato il 10% della fornitura di token alla beneficienza in favore di organizzazioni ambientaliste.
Il suo ecosistema offre una ricca gamma di funzionalità, che sono Play-to-Earn, Shop-to-Earn e Trade-to-Earn. Queste funzionalità consentono agli utenti di guadagnare ricompense contribuendo attivamente agli obiettivi generali del progetto.
Per ottenere un reddito passivo più consistente all’interno dell’ecosistema Chimpzee, si può acquistare il passaporto Chimpzee NFT. Questo sblocca l’acccesso a ulteriori benefit e maggiori interessi sullo staking di CHMPZ.
Scopri come acquistare un passaporto NFT di Chimpzee.
Presto sarà rilasciata l’app di Chimpzee che incorpora la tecnologia AI per creare i propri avatar personalizzati di Chimpzee AI.
La prevendita di CHMPZ premia gli investitor
L’ecosistema di Chimpzee è incentrato sul token CHMPZ, che è la valuta principale per tutte le funzionalità e le ricompense della piattaforma. Gli utenti possono utilizzare questo token per le transazioni nell’ecosistema e per ricevere ricompense.
Al momento è in corso la prevendita di Chimpzee e il token è proposto a 0,00105$. Una volta quotato, il prezzo salirà a 0,00185$. Finora ha raccolto oltre 1,3 milioni di dollari.
Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di acquisire i passaporti Chimpzee NFT, che aprono le porte a grosse ricompense. Alla fine della prevendita i passaporti saranno disponibili a un prezzo più alto, anche se con disponibilità limitata.
Dopo la fase di prevendita, il team di Chimpzee si lavorerà per quotare il token sui vari exchange e porterà avanti le caratteristiche tecnologiche, tra cui lo sviluppo dello store di Chimpzee, già in anticipo rispetto ai tempi previsti, della piattaforma di conio NFT e del meccanismo di staking.
Il debutto della quotazione su una borsa centralizzata (CEX) è previsto per la seconda metà dell’anno.
Conclusione
Chimpzee ha il potere di trasformare la percezione degli ecosistemi crypto e il modo con cui partecipare alle varie iniziative.
Le criptovalute possono contribuire al benessere di tutti gli esseri viventi, superando gli incentivi puramente finanziari. Questo progetto sta avendo un impatto significativo sul mercato delle criptovalute e ha la capacità di aprire la strada a progetti socialmente responsabili.
Non perdere tempo, visita la piattaforma ufficiale per scoprire di più sul progetto CHMPZ.