Gli investitori esperti accumulano Launchpad XYZ – Guida facile all’acquisto
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La startup di criptovalute Launchpad XYZ ha raccolto con successo oltre 1,88 milioni di dollari nella prevendita del suo token nativo LPX, ponendo le basi per il tanto atteso debutto della sua piattaforma nel 2023.
La piattaforma fungerà da ecosistema web3 poliedrico, offrendo servizi che vanno dalle risorse educative per i neofiti ai sofisticati strumenti di trading per i traders più esperti.
Le diverse offerte di Launchpad XYZ
In quanto ecosistema web3, Launchpad XYZ intende rivolgersi a un’ampia fascia di utenza, che include sia i traders di criptovalute alle prime armi sia i veterani.
Tra le caratteristiche peculiari di questa piattaforma ci sono corsi di formazione e materiali didattici, accessibili attraverso un programma dedicato noto come LearnWithLaunchpad.
Meet Apollo, your new AI trading assistant 🌐
Make calculated decisions with sentiment news and market insights to keep you one step ahead of the game 🤖📊
Join the $LPX presale today ⤵️https://t.co/VP1YsOx6jB#LaunchpadXYZ #Web3 #Crypto #Presale pic.twitter.com/dkdFDZoR2J
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) September 19, 2023
Oltre ai programmi educativi, la piattaforma sta sviluppando uno strumento di trading AI per fornire analisi e segnali di trading di alto livello. Denominate LPQ e Apollo, queste funzionalità sono in linea con l’obiettivo più ampio della piattaforma di soddisfare le esigenze degli utenti web3, sia principianti che esperti.
È in fase di realizzazione anche una newsletter giornaliera, Trading Edge, che fornirà approfondimenti specialistici descritti come “Alpha leader di mercato”.
L’utilità e la flessibilità del token LPX
Il fulcro dell’offerta di Launchpad XYZ è il suo token di utilità: LPX. Oltre a garantire l’accesso di base alla piattaforma e a sbloccare le funzionalità premium, i titolari di LPX possono contare su ulteriori vantaggi. Tra questi vi sono il reddito passivo dello staking, l’accesso esclusivo alle whitelist e gli sconti per i partner.
Oltre ai vantaggi immediati legati a LPX, il token potrebbe potenzialmente svolgere un ruolo nelle decisioni di governance riguardanti gli aggiornamenti futuri della piattaforma.
I possessori del token potrebbero anche ottenere l’accesso anticipato al beta testing di nuove funzionalità e servizi, offrendo loro l’opportunità di plasmare lo sviluppo della piattaforma.
Launchpad XYZ will launch our own #Decentralized #Exchange, offering a wide range of asset pairs, and limited perpetual contracts for trading opportunities 💪
Don't miss out – Join our #Presale today ⬇️ https://t.co/yYq4jnPZiL #Crypto #Blockchain #DeFi #Web3 pic.twitter.com/Hsqwv4v6W0
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) May 22, 2023
Sebbene il token sarà inizialmente quotato sull’exchange decentralizzato Launchpad XYZ, sono in corso trattative per la sua inclusione nei listing degli exchange centralizzati, al fine di aumentarne la liquidità e l’accessibilità.
Oltre agli strumenti di trading e alle risorse educative, la piattaforma prevede anche di introdurre un mercato peer-to-peer di NFT. Altri servizi web3 proposti includono nuovi NFT e giochi play-to-earn.
Inoltre, è in fase di sviluppo un wallet integrato per garantire che le risorse degli utenti siano al sicuro e facilmente accessibili. Questo ampio spettro di servizi sottolinea l’ambizione della startup crypto di fungere da hub all-in-one per le esigenze del web3.
Guida passo-passo per l’acquisto dei token Launchpad XYZ
Per tutti coloro che sono interessati alla prevendita e desiderano assicurarsi in anticipo i token LPX di Launchpad XYZ, è essenziale comprendere il processo di acquisto. La nostra guida fornirà uno schema strutturato, ma facile da capire, che illustra nel dettaglio le fasi che gli investitori della prevendita devono seguire.
Fase 1: Impostazione di un wallet crypto compatibile
Innanzitutto, si consiglia agli investitori di scaricare e installare un wallet crypto compatibile con la prevendita di Launchpad XYZ. L’opzione consigliata è MetaMask, ma l’integrazione di Wallet Connect consente di utilizzare anche altri wallet.
MetaMask può essere installato sia come estensione del browser, compatibile con Firefox, Chrome ed Edge, sia come applicazione per iOS e Android, per gli utenti dei dispositivi mobili.
Dopo l’installazione, gli investitori dovranno impostare il proprio wallet MetaMask assicurandosi di utilizzare una password forte, per una maggiore sicurezza. È inoltre fondamentale annotare la frase seme di backup nella sequenza in cui viene visualizzata, per un eventuale futuro recupero della password dell’account.
Fase 2: Trasferimento di criptovalute al wallet
Dopo aver configurato un wallet crypto compatibile, gli investitori della prevendita devono finanziarlo con le criptovalute. La prevendita di Launchpad XYZ supporta due token ERC-20: Ethereum (ETH) e Tether (USDT); questi token devono essere trasferiti all’indirizzo del portafoglio MetaMask, o del wallet crypto scelto. L’indirizzo è solitamente situato nella scheda “Conto 1”.
Fase 3: Collegamento del wallet alla piattaforma di prevendita Launchpad XYZ
Con un wallet finanziato, gli investitori possono accedere al sito web della prevendita di Launchpad XYZ. Qui devono cliccare sul pulsante “Collega wallet”. Se si adopera il wallet MetaMask, allora bisogna selezionare la relativa opzione.
Per coloro che optano per portafogli diversi, invece, bisogna scegliere l’opzione “Wallet Connect”, seguita dalla scansione del codice QR visualizzato sul sito.
Fase 4: Compilazione del modulo d’ordine della prevendita
In questa fase, gli investitori dovranno selezionare la valuta di pagamento preferita, ETH o USDT. Dovranno poi inserire la quantità di token selezionati che desiderano scambiare con i token di Launchpad XYZ.
Fase 5: Conferma e completamento dell’acquisto
Infine, gli investitori dovranno autorizzare la transazione tramite il loro wallet crypto. Nel caso di MetaMask, per esempio, verrà visualizzata una notifica che chiederà l’autorizzazione al trasferimento. Una volta confermata, la transazione è completata.
Dopo la prevendita, gli investitori avranno sette giorni di tempo per reclamare i token LPX acquisiti, e potranno farlo accedendo al sito web di Launchpad XYZ e cliccando sul pulsante “Reclama token”.
Con progetti che vanno dagli strumenti di trading AI fino al wallet integrato, la startup di criptovalute Launchpad XYZ sta gettando le basi per un ecosistema web3 completo.
Sebbene la tempistica per la realizzazione di questi servizi sia fissata per il prossimo anno, il sostegno finanziario che si è già assicurata conferisce credibilità ai suoi ambiziosi obiettivi.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- L’exchange Bitpanda in difficoltà: perdite milionarie e calo di due terzi del fatturato!
- L’hashrate di Bitcoin scenderà del 20% dopo il prossimo halving!