Gli investitori di CryptoZoo ricevono il rimborso da Paul Logan dopo un anno

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Vi ricordate del progetto CryptoZoo lanciato dal famoso Youtuber Paul Logan? Annunciato nel 2021, avrebbe dovuto essere un gioco play-to-earn (P2E) in cui i giocatori potevano acquistare, vendere, allevare e scambiare NFT di animali esotici con criptovalute.

Purtroppo il progetto è naufragato (ma dopo aver raccolto un bel po’ di soldini, ndr) sembra a causa di alcuni furti interni mentre il token perdeva il 99,98% del suo valore.

Paul Logan (nella foto in basso) ha sempre dichiarato la sua innocenza aggiungendo di aver speso personalmente 400.000 dollari per realizzarlo e di non aver guadagnato un solo centesimo.

Circa un anno fa aveva anche promesso che avrebbe risarcito gli utenti che avevano comprato il token, promessa che ora, a distanza di un anno, viene mantenuta.

“Sono incredibilmente felice di annunciare che sto mantenendo la mia promessa di riacquistare gli NFT di Base Egg e Base Animal di CryptoZoo al loro prezzo originale”,

ha dichiarato Paul in un post su Twitter.

Nel lungo post Paul dice di aver speso più di 2,3 milioni di dollari per riacquistare gli NFT. Paul ha ribadito che CryptoZoo è stata sabotata da malintenzionati che le hanno sottratto denaro.

Avrebbe anche intentato una causa presso la corte federale degli Stati Uniti contro gli sviluppatori di CryptoZoo, Eduardo Ibanez e Jake Greenbaum.

Come richiedere il racquisto?

Il riacquisto avviene su EGGNFTBUYBACK.COM. Le richieste possono essere presentate fino all’8 febbraio e saranno poi esaminate per verificarne l’ammissibilità.

Dopo il controllo gli NFT idonei verranno acquistati per 0,1 ETH (circa 224 dollari) .

Fonte: etotbjdn3ex.typeform.com/EggNFTBuyBack

Il modulo richiede ai richiedenti di fornire informazioni sui loro NFT e sugli indirizzi che li detengono. Inoltre, i richiedenti avranno 30 giorni di tempo dalla data dell’e-mail inviata per inviare i loro NFT idonei agli indirizzi di deposito forniti. Oltre a inviarli agli indirizzi indicati, i richiedenti non devono spostare i loro NFT per nessun motivo.

Non si può fare causa a Logan Paul

Prima di compilare il modulo con i dati personali e le informazioni sugli NFT, i proprietari dovranno accettare i termini e le condizioni.

Così facendo, “riconoscono e accettano di rinunciare a qualsiasi rivendicazione effettiva o anticipata nei confronti” di Paul e di qualsiasi persona, gruppo o servizio collegato. Significa in pratica che non potranno più chiedere alcun risarcimento monetario legato a CryptoZoo.

Riconoscete inoltre che il Buy-Back non costituisce un’ammissione da parte di PAUL del vostro diritto legale a qualsiasi importo, né costituisce un’ammissione di responsabilità in relazione a qualsiasi rivendicazione reale o anticipata relativa a CryptoZoo“.

Insomma, il risarcimento comporta anche l’assoluzione di Paul Logan, un’aggiunta che potrebbe essere arrivata dai suoi avvocati. Rimane comunque la volontà di risarcire il proprio pubblico, una decisione coraggiosa e che non tutti avrebbero fatto.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo