Gli exchange crypto in Corea del Sud rinnovano i contratti con le banche. Sai perché?

banche Corea del Sud exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I principali exchange crypto in Corea del Sud sono pronti a rinnovare i loro accordi bancari. La notizia dimostra la solidità delle relazioni tra le “quattro grandi” piattaforme di trading e il settore finanziario tradizionale.

Secondo quanto riportato dalla testata locale Business Post, Bithumb sta per siglare un accordo con NongHyup Bank (NH Bank). L’accordo prolungherà di almeno un altro anno la collaborazione tra le due parti.

L’attuale accordo di partnership tra Bithumb e NH scade il 24 marzo. Ma il processo di rinnovo sembra ormai una formalità. La borsa di criptovalute ha dichiarato che l’accordo di rinnovo è ora “nelle sue fasi finali”.

Volume Bithumb in 30 giorni – Fonte CoinGecko

Bithumb e NH hanno dichiarato di aver “rafforzato i sistemi antiriciclaggio” e “fornito servizi stabili” da quando hanno iniziato a collaborare. Le parti hanno iniziato a lavorare insieme cinque anni fa. Un portavoce di Bithumb ha dichiarato che:

“Finalizzeremo il rinnovo del nostro accordo di collaborazione con Nonghyup la prossima settimana. E continueremo a fare del nostro meglio per creare un ambiente in cui i clienti possano operare in sicurezza e con facilità.”

Altri progetti crypto sudcoreani rinnoveranno i loro accordi bancari?

La mossa rappresenta una buona notizia per le banche di dimensioni maggiori e più vecchie della nazione, che hanno rischiato di essere escluse dal panorama crypto dalle nuove neobanche che si sostengono grazie alle aziende del comparto tech.

L’anno scorso, l’altro exchange che fa parte delle “big four” Coinone ha rinunciato alla collaborazione con NH Bank preferendo la neobanca Kakao Bank. Kakao è un gigante tech famoso in Corea del Sud soprattutto per aver creato l’app di chat KakaoTalk.

Upbit, l’exchange crypto leader di mercato, ha goduto di uno scatto di popolarità da quando ha avviato la partnership con la neobanca  K Bank, la principale concorrente di Kakao Bank. Secondo la testata locale Blockchain Today, i profitti della banca sono aumentati di oltre il 270% su base annua nell’anno fiscale 2022, grazie soprattutto alla partnership con Upbit.

Come tutte le neobanche, anche K Bank non ha sedi locali e permette l’apertura del conto direttamente in app. Coinone e Kakao Bank sperano che la loro partnership dia risultati simili.

Questo mese K Bank ha annunciato la chiusura dei suoi servizi per PC, sostenendo che pochi clienti li utilizzavano. La banca ha dichiarato di volersi concentrare sui servizi per dispositivi mobili.

È improbabile che Shinhan Bank, rivale di NH Bank, venga meno rispetto all’accordo di partnership con l’exchange Korbit. L’anno scorso, la banca ha accettato un accordo di investimento che le ha permesso di ottenere una quota di minoranza nella piattaforma di trading.

Nel frattempo, l’operatore di Upbit, Dunamu, ha invitato il governo a favorire la maggiore crescita del settore delle criptovalute eliminando il divieto sulle intial exchange offer, IEO.

Dal 2018 qualsiasi forma di emissione di token è stata dichiarata illegale in Corea del Sud. Stando a quanto riporta la testata Chosun Ilbo, il CEO di Dumanu, Lee Seok-woo, ha dichiarato che la legalizzazione delle IEO promuoverebbe “l’innovazione finanziaria digitale” nel settore crypto nazionale.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo