Gli ETF Futures su Ethereum registrano 2 milioni di dollari di volume nel primo giorno!

ETF ethereum
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La recente  approvazione degli (ETF) di Ethereum da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense conferma che Ethereum non è un titolo azionario, ha scritto oggi su X (ex twitter) l’ex presidente della CFTC e responsabile delle politiche di a16z Crypto, Brian Quintenz.

Il 2 ottobre sono stati introdotti sul mercato nove ETF su Ethereum Futures, ovvero legati a una scommessa sul prezzo di ETH a una determinata data. Qui trovate la nostra spiegazione della differenza tra ETf Futures e Spot.

Di questi, cinque detengono esclusivamente ETF futures su Ether, mentre gli altri quattro sono una combinazione di contratti futures su Bitcoin ed Ethereum.

Grayscale sta invece cercando di convertire il suo Ethereum Trust in un ETF Spot su Ethereum.

I dati del primo giorno

Gli ETF su Ethereum hanno registrato meno di 2 milioni di dollari di volume totale di scambi nel primo giorno di negoziazione.

Tra i nuovi ETF lanciati, il BTF di Valkyrie, che è un mix tra Bitcoin ed Ether, ha raggiunto il risultato migliore con un volume di scambi totale di 882.000 dollari.

Vale la pena di notare che BTF è stato negoziato come ETF su Bitcoin dall’ottobre 2021, ma ha adattato la sua strategia per includere Ethereum.

Se si confronta il volume di negoziazione iniziale di questi ETF sull’Ether con il debutto del ProShares Bitcoin Strategy ETF (BITO) nell’ottobre 2021, è chiaro che l’accoglienza di Ethereum è stata più contenuta.

BITO ha registrato un volume di scambi di oltre 1 miliardo di dollari nel suo primo giorno.

Eric Balchunas, analista senior di ETF di Bloomberg, ha sottolineato che, sebbene il volume di scambi degli ETF sull’Ether possa sembrare modesto, è relativamente consistente se confrontato con i lanci di ETF finanziari tradizionali.

Tuttavia, ha osservato che gli investitori preferiscono generalmente i prodotti ETF SPOT a quelli basati su contratti Futures.

Balchunas ha anche sottolineato la decisione della SEC di lanciare tutti questi prodotti ETF nello stesso giorno è stata strategica e volta a impedire a un singolo fondo di avvantaggiarsi sugli altri.

Volatility Shares cancella i piani di quotazione dell’ETF sui future di ETH

Nonostante il crescente interesse per gli ETF su Ether alcune società finanziarie hanno preferito rimanere più caute.

Volatility Shares, un noto gestore di ETF, ha deciso che non gli utilizzerà, almeno per il momento, in attesa che l’offerta si stabilizzi.

Poiché il mercato delle criptovalute continua ad evolversi, l’approvazione degli ETF su Ethereum rappresenta un importante sviluppo normativo.

Anche l’ex presidente della CFTC si è espresso in merito:

È ridicolo e offensivo che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questo punto, ma è una grande vittoria per le criptovalute e, soprattutto, per il futuro di Internet.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo