Gli effetti sulle crypto dello scontro tra Zelensky e Trump

ethereum Trump
L'acceso diverbio tra i presidenti di Stati Uniti e Ucraina alla Casa Bianca ha impattato sul mercato provocando reazioni sconnesse.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

L’acceso scontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump alla Casa Bianca ha avuto un impatto diretto sul mercato crypto.

Il mercato ha reagito ai commenti del presidente ucraino dopo le provocazioni di Trump. Ethereum ha subito una forte volatilità che ha portato a una perdita dell’1,9% a 2.185$.

Ora ETH si muove lateralmente all’interno di un canale ristretto che lambisce la soglia critica dei 2.000 dollari.

Un ulteriore calo sotto questo livello potrebbe innescare una serie di vendite e un’ondata ribassista seria. Intanto, però, i token della famiglia Trump hanno guadagnato terreno con una forte impennata.

Gli effetti sui mercati crypto dell’acceso confronto tra Zelensky e Trump

Il calo improvviso del prezzo di Ethereum si deve all’aumento delle incertezze geopolitiche dopo l’incontro teso tra Trump e Zelenskyy.

L’incontro, che si è svolto in diretta TV, si è trasformato in un acceso confronto durante il quale Trump e il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance hanno apertamente criticato Zelenskyy.

Zelensky ha lasciato la Sala Ovale prima di firmare l’accordo per cedere agli USA parte dei ricavi provenienti dall’estrazione delle terre rare sul suolo ucraino.

La situazione si è aggravata quando Zelenskyy ha dichiarato che non tornerà alla Casa Bianca, aumentando ulteriormente l’incertezza generale.

Dopo l’incontro dei due presidenti alla Casa Bianca, i mercati hanno reagito in maniera repentina.

Ethereum ha perso quasi il 2% prima di recuperare terreno, raggiungendo un massimo intraday di 2.279$.

Nonostante la breve ripresa, Ethereum sta ora affrontando una nuova pressione ribassista. La resistenza della trendline estesa intorno ai 2.275$ ha respinto il prezzo nuovamente verso 2.185$.

A sostenere i prezzi aveva contribuito l’ottimismo legato alla conferma del prossimo Crypto Summit voluto da Trump e previsto per il 7 marzo.

Le tensioni geopolitiche colpiscono i mercati crypto e impattano ETH

Gli analisti finanziari ritengono che gli investitori abbiano reagito all’instabilità ritirando fondi dagli asset più rischiosi, incluse le crypto.

Il calo di Ethereum sotto i 2.100$ ha segnato il livello più basso dell’anno, alimentando i timori di ulteriori ribassi se il supporto chiave a 2.000$ dovesse cedere.

  • Ethereum è sceso a causa delle tensioni tra Trump e Zelenskyy.
  • Gli investitori hanno ritirato fondi, spingendo ETH sotto i 2.100$.
  • Se il supporto a 2.000$ viene infranto, potrebbero verificarsi ulteriori perdite.

ETH scivola prima del Crypto Summit di Trump

Nonostante le perdite iniziali, ETH aveva rapidamente recuperato slancio grazie alle notizie positive provenienti dagli Stati Uniti, che hanno parzialmente rafforzato la fiducia degli investitori. L’annuncio di Trump riguardo al Crypto Summit del 7 marzo ha alimentato l’ottimismo su possibili cambiamenti normativi, aumentando la domanda di asset digitali.

Anche Bitcoin (BTC) ne ha beneficiato, passando da 78.000$ a 86.500$, mentre altcoin come XRP (XRP) e Cardano (ADA) hanno registrato guadagni significativi.

I token della famiglia Trump guadagnano terreno

I token TRUMP e MELANIA hanno messo a segno un repentino aumento dopo l’aggressione verbale del presidente USA e del suo vice contro il presidente ucraino.

TRUMP ha toccato il picco intraday di 14,02 dollari, mentre adesso è scambiato intorno a 13 dollari in aumento di oltre l’8,4% nelle 24 ore. Aumenta del 41% anche il volume di trading del token lanciato prima dell’insediamento del presidente alla Casa Bianca.

Segue con un aumento più contenuto ma che supera quello del mercato anche il token MELANIA che mette a segno una crescita del 3,51%.

La reazione di Bitcoin

Bitcoin sembra invece reagire positivamente alle notizie, in particolare quella del prossimo summit sulle crypto previsto per il 7 marzo.

La prospettiva che nuove normative più permissive verranno discusse durante l’incontro ha agito come catalizzatore per la crescita di BTC.

Bitcoin ha finalmente abbandonato la morsa dei 78.000 dollari in cui è stato stretto alla fine della settimana. Il picco intraday di oltre l’8,5% ha permesso al prezzo di tornare sopra la soglia degli 80.000 dollari.

Adesso la prima criptovaluta è scambiata a 84.445 dollari, dopo aver raggiunto un picco intraday di 86.522 dollari.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo