Membro del G7 avverte sui “pericoli” legati allo Yuan digitale

cina criptovalute giappone pagamenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il ministro delle finanze giapponese Taro Aso ha avvertito i banchieri del suo paese di potenziali problemi causati dal prossimo lancio dello yuan digitale in Cina – suggerendo che una fiat digitale emessa a Pechino potrebbe causare una frattura tra Tokyo e Washington.

Taro Aso. Fonte: video screenshot, Youtube, Milken Institute

Secondo Reuters, Aso ha detto ad un vertice di banchieri giapponesi che la Cina probabilmente cercherà di effettuare pagamenti internazionali nella sua nuova valuta digitale – intimando che Washington probabilmente svilupperebbe una scarsca opinione dei paesi che scelgono di utilizzare lo yuan digitale al posto del dollaro negli accordi commerciali internazionali.

Aso ha sottolineato che il Giappone, un membro del Gruppo dei sette (G7), utilizza in modo schiacciante il dollaro statunitense per il commercio internazionale e ha avvertito che lo yuan digitale potrebbe quindi rappresentare un “enorme problema” per i commercianti e gli esportatori giapponesi.

Il commercio bilaterale tra Cina e Giappone è aumentato dell’8,1% nel 2018, secondo le statistiche del Ministero del Commercio pubblicate nell’estate dell’anno scorso.

Inoltre ha avvertito che gli Stati Uniti e la Cina potrebbero entrare in una “nuova guerra fredda” e ha avvertito che nell’anno a venire:

“Negli Stati Uniti, il sentimento anti-cinese sarà unilaterale sia alla Camera che al Senato.”

Le osservazioni sono state le prime di Aso sullo yuan digitale, anche se in passato il ministro ha parlato sia delle criptovalute che delle stablecoin.

Nel frattempo, il South China Morning Post riporta che la Central People’s Bank of China (PBOC) ha dichiarato di aver fatto “progressi regolari” sulla sua fiat digitale nel 2019, ma ha smesso di annunciare quando lo yuan digitale vedrà per la prima volta la luce.

Il PBOC ha invece insistito sul fatto che “continuerà con la sua ricerca e sviluppo” sullo yuan digitale nell’anno a venire – nonostante le dichiarazioni della stampa cinese secondo cui la banca centrale sia sul punto di lanciare due banchi di prova per lo yuan digitale in collaborazione con operatori di telecomunicazioni statali e banche.
___

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo