Crypto.com sospende i prelievi a causa di attività sospette

sicurezza
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
crypto.com
Fonte: AdobeStock / piter2121

 

La piattaforma crypto Crypto.com ha sospeso i prelievi e afferma che tutti i fondi sono al sicuro, a causa di “attività non autorizzate” in “un piccolo numero” di account.

L’aggiornamento di Crypto.com ha seguito le segnalazioni degli utenti di prima oggi sull’attività insolita sulla catena da parte dei wallet appartenenti a questa piattaforma.

Crypto.com: “Tutti i fondi sono al sicuro”

Le segnalazioni sono state riconosciute da Crypto.com in un tweet intorno alle 04:45 UTC di lunedì mattina, dicendo “Abbiamo un piccolo numero di utenti che riferiscono attività sospette sui loro account”. Il tweet ha aggiunto che i prelievi verranno sospesi e che “tutti i fondi sono al sicuro”.

Rispondendo al tweet, diversi utenti hanno affermato che i loro account erano stati violati con fondi mancanti. Tra questi c’era un utente che affermava di aver perso 4.28 ETH , dicendo di essere stato “rubato dal nulla”.

Crypto.com ha fatto riferimento alla sua dichiarazione su Twitter quando è stata raggiunta per un commento da Cryptonews.com.

L’attività sospetta è stata segnalata anche dal creatore di dogecoin (DOGE) Billy Markus, con il nome utente Twitter Shibetoshi Nakamoto, che lunedì mattina ha scritto “Vedo attività strane su uno degli hot wallet di Ethereum su Crypto.com”.

Secondo l’ultimo aggiornamento della società intorno alle 13:00 UTC, la sicurezza su tutti gli account è migliorata per “un’abbondanza di cautela “. In particolare, ciò richiede agli utenti di accedere nuovamente al proprio account dell’ app e dell’exchange e reimpostare la propria identificazione a 2 fattori.

Fino al completamento di questo aggiornamento, i prelievi rimarranno sospesi, ha affermato la società.

__________

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più
Sicurezza delle criptovalute: previsioni 2022 
Previsioni 2022 di Crypto.com
Crypto.com To Boost US Presence With a USD 216M Deal

___
(Aggiornato alle 14:08 UTC con una risposta da Crypto.com.)

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo